” Dico, adunque, che la scultura e la pittura per il vero son sorelle, nate di un padre che è il disegno, in un sol parto et ad un tempo; e non precedono l’una all’altra, se non quanto la virtù e la forza di coloro che le portano addosso fa passare l’uno artefice innanzi all’altro; e non per differenzia o grado di nobiltà che veramente si trovi in fra di loro.” Giorgio Vasari
No, non è il Colosseo…questo è un nobile palazzo abbandonato che sorge nel centro di una nota cittadina Toscana. In tutta la sua decadente eleganza, si affaccia su una movimentata via del centro storico. Fu dimora, fino al secolo scorso, di una potente famiglia di gioiellieri fiorentini. Dietro l’imponente facciata racchiude oltre 1000 metri quadrati di saloni e una grande corte interna con giardino e loggiato. Ma ciò che rende straordinario questo posto sono i notevoli affreschi eseguiti da un famoso artista internazionale.

Una ricchezza di colori vivaci, paesaggi, personaggi e architetture fanno di queste sale affrescate dei veri capolavori rinascimentali. Fra i magnifici saloni ce né uno un po’diverso dagli altri.
Si tratta di uno dei saloni principali affrescato in 3D, dando l’impressione dell’infinito e della continuità delle immagini a causa degli angoli e spigoli arrotondati. Purtroppo, buona parte dei serramenti e tutti i camini sono stati rimossi a causa di una ristrutturazione mai portata a termine.
Si tratta di uno dei saloni principali affrescato in 3D, dando l’impressione dell’infinito e della continuità delle immagini a causa degli angoli e spigoli arrotondati. Purtroppo, buona parte dei serramenti e tutti i camini sono stati rimossi a causa di una ristrutturazione mai portata a termine.
Oggi il palazzo é in vendita. Chissà se qualcuno salverà i suoi fantastici saloni?
(Visited 453 times, 1 visits today)

Classe ’87 e svizzero, Jonathan è uno tra i più famosi autori nel campo “Urbex” e tra i più attivi nel progetto Ascosi Lasciti.
Attratto dalla storia, dalla bellezza estetica, dall’architettura, ha visitato edifici abbandonati in tutta europa.