Skip to main content
ARCHEOLOGIA INDUSTRIALELOMBARDIA urbex

Infinito cemento

Articolo di Ottobre 15, 2015Maggio 20th, 2020Nessun commento

Edificato nel 1800 circa, questo complesso industriale, dopo un periodo di grande sviluppo durato cento anni circa, venne assorbito da un’altra azienda leader nel settore della produzione del cemento.
Vicino all’area produttiva, in un punto dominante, si trova invece una grande villa di tre piani, molto elegante; pur sembrando una villa padronale ma era destinata ad abitazione degli impiegati. Poco lontano c’è un’altra costruzione dove erano situati gli uffici della fabbrica: ha una struttura diversa, rettangolare, ad un piano, ma è anch’essa decorata in stile liberty.

La fabbrica è suddivisa in numerosi edifici all’interno dei quali troviamo più o meno gli stessi ambienti tipici di altre vecchie fabbriche abbandonate. Tutto sembra abbastanza anonimo, e puzza di già visto.

La sorpresa arriva all’improvviso in un reparto in cui sono ancora presenti forni e impianti di macinazione. Le foto non rendono giustizia alla grandezza dei macchinari, ma la verità è che sono davvero enormi e per fotografarli dall’alto bisogna salire diverse rampe di scale.

E’ sempre un dispiacere vedere dei colossi in declino!
Fortunatamente il muro crollato è stato riparato mettendo al sicuro la struttura che era stata presa di mira dai vandali.
Tutto questo non ha niente a che vedere con l’emozione che si prova entrando in una villa antica, ma a volte anche le enormi ed impressionanti tubature possono lasciarti senza fiato!

(Visited 353 times, 1 visits today)
Rating: 5.0/5. Dal voto1.
Attendere....