Skip to main content

Ore 10 del mattino: si parte, una fredda giornata invernale ci accompagna insieme a un cielo grigio come l’asfalto. Ci dirigiamo verso il centro Sardegna per visitare un ospedale militare abbandonato. L’entrata risulta particolarmente semplice, il borgo dov’ è  situata la struttura è pressoché disabitato in questo periodo dell’anno.

La location si presenta ai nostri occhi, consumata dalla natura circostante, saccheggiata e  vandalizzata nel corso degli anni. La colonna sonora che ci accompagna è data dal soffio del vento e dallo scricchiolio di vetri rotti, e come dimenticare quell’odore di muffa e di abbandono nell’aria, che rende il posto ancora più lugubre e spettrale.

La struttura è suddivisa in tre livelli, il primo piano dove troviamo le cucine, sala ricreativa e la sala cinematografica, vari uffici, l’officina per la manutenzione e una piccola cappella, dove i pazienti potevano trovare conforto spirituale. Secondo e terzo piano erano riservati agli alloggi degli indigenti e del personale, oltre agli uffici di chi teneva il comando.
Nell’ampio giardino di questo ospedale militare abbandonato troviamo una officina meccanica, con tanto di ambulanza abbandonata, divorata dalla ruggine e dal trascorrere del tempo. Adiacente ad essa c’è la lavanderia dai macchinari logori, incorniciati da muffa e polvere.

Dopo averlo visitato da cima a fondo ed aver perso la cognizione del tempo, lasciamo questo luogo con rabbia e rammarico per le condizioni in cui si trova

L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.

Noi di Ascosi Lasciti, con l’esplorazione urbana, ci spingiamo in luoghi talvolta pericolosi, per poterli raccontare. Come sempre, raccomandiamo di NON VISITARLI, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage.

Se questo ospedale abbandonato ha stuzzicato la vostra curiosità, ecco una ricca lista di ospedali, manicomi e strutture sanitarie abbandonate. Altrimenti perché non esplorare virtualmente i luoghi abbandonati d’ Italia?

Per un aggiornamento quotidiano sulle nostre attività, basta seguirci sulla nostra pagina Facebook oppure sbirciare tutte le nostre foto migliori su Instagram.

(Visited 888 times, 1 visits today)
Rating: 5.0/5. Dai voti3.
Attendere....