Skip to main content

L’industria ceramica concernente l’architettura é passata di moda da diverso tempo.
Oggi non si usa più decorare le facciate degli edifici con mosaici e manifatture ceramiche. Motivo per cui le fabbriche adibite alla sua produzione sono state tutte abbattute o abbandonate. Personalmente non sono uno che si lascia sedurre facilmente dall’archeologia industriale o che ama particolarmente le industrie abbandonate; ma qualche volta, quando il luogo ha un certo fascino ed una certa esclusività, non posso tirarmi indietro.
E questo ne è un chiaro esempio.

La fabbrica abbandonata in questione fu fondata da due fratelli nel 1869 e inizialmente produceva piastrelle per pavimenti, poi pregiati mosaici.
Fu costruita vicino ad una linea ferroviaria e, accanto ad essa, venne fatto erigere nel 1907 un grande portale decorato a mosaico con il nome dell’industria e dei prodotti che produceva. I mosaici erano il vero vanto di questa fabbrica.

Ne venivano prodotti di tutte le dimensioni. Addirittura pezzi unici commissionati per adornare facciate e interni di importanti edifici, in Francia e all’estero.
I colori degli immensi capannoni del ceramificio sono tuttora splendidi. Le architetture ed i macchinari, invece, appaiono mostri astratti che dormono ricoperti dalla polvere. Le fiamme nei grandi forni di cottura non ardono più da tempo. In questa fabbrica abbandonata la produzione di raffinati mosaici e ceramiche si é fermata.

Molto é rimasto al suo posto ed é ancora intatto.
Pochi i vandalismi e il passaggio di un graffittaro ha lasciato un paio d’opere di una certa bellezza estetica. Negli uffici sono ancora presenti mucchi di cataloghi e documenti. Nei magazzini, attrezzi e scatole contenenti i prodotti finiti. Addirittura è possibile trovare una grandissima “biblioteca” che raccoglie migliaia di campioncini di piastrelle, rigorosamente ordinate e numerati fra gli scaffali. Purtroppo la crisi ed i tempi moderni anno stroncato anche questa celebre e storica industria.

Per esplorare altre stanze dell’industria della ceramica, visitale sulla nostra pagina facebook facendo click qui.

L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.

Noi di Ascosi Lasciti, con l’esplorazione urbana, ci spingiamo in luoghi talvolta pericolosi, per poterli raccontare. Come sempre, raccomandiamo di NON VISITARLI, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage.

Se questa fabbrica abbandonata ha stuzzicato la vostra curiosità, ecco una lista di edifici industriali abbandonati. Altrimenti perché non esplorare virtualmente i luoghi abbandonati in giro per il Mondo?

Per un aggiornamento quotidiano sulle nostre attività, basta seguirci sulla nostra pagina Facebook oppure sbirciare tutte le nostre foto migliori su Instagram.

(Visited 92 times, 1 visits today)
Rating: 5.0/5. Dai voti5.
Attendere....