Skip to main content

Siamo nella periferia della Spezia. Poco lontano da qui, si incontrano, lungo la strada, numerosi edifici occupati da zingari e clochard.
Sono vecchie catapecchie divorate dalla natura e colme di rifiuti. Nessuno di questi fabbricati è risparmiato. Nessuno, eccetto uno : la caserma abbandonata dei vigili del fuoco.

Qui, sebbene soggiornarono in passato numerosissimi vagabondi, negli ultimi anni ha fatto la sua comparsa un gruppo consistente di ultras.
Dal loro arrivo in poi non si è più visto quel “via-vai” di nomadi che, nelle ore piccole, era solito passare qui in cerca di temporaneo rifugio.

liguria urbex - non è un cinque stelle - caserme abbandonate - edifici abbandonati - urbex italia

Aprile 2016. La Digos fa irruzione nel casermone, convinta di trovare i soliti abusivi da allontanare.
Con sua grande sorpresa, lo spettacolo è diverso dai soliti sacchi a pelo improvvisati, scatoloni di cartone e immondizia. Nelle stanze semi-vuote dell’edificio giacciono bombolette, striscioni e scritte inneggianti la violenza.
La scoperta : non è un cinque stelle per vagabondi, ma una base per ultras diffidati.

Paradossale come un luogo nato per il supporto delle forze dell’ordine, sia divenuto negli anni meta della fetta sociale posta ai suoi antipodi.
Come si è arrivati a questo? Semplice.

Una nascita travagliata. L’edificio nacque, agli inizi del ‘900, in una zona considerata strategica per le partenze dei veicoli dei pompieri.
Unico dettaglio non trascurabile fu che la zona era soggetta a frequenti allagamenti.
E così, nelle giornate di intensa pioggia nelle quali era richiesto l’intervento dei vigili del fuoco, erano essi stessi ad aver bisogno di soccorso!
I camion non erano in grado di superare le soglie del cancello, tale era il pantano che si creava sulla pavimentazione esterna di questa caserma abbandonata.

La soluzione fu drastica.
Venne costruita una nuova caserma nella zona opposta della città e lo sciagurato edificio fu abbandonato.
Non è un cinque stelle per vagabondi ora, ma nemmeno una stella.
Eppure ha visto, negli anni, una grande folla di frequentatori meno fortunati, spesso responsabili di piccoli incendi al suo interno. Le fiamme, accese per alleggerire le fredde notti invernali, sono talvolta sfuggite al controllo dei vagabondi causando parecchi danni alla struttura.

Buio, umido, sporco, bruciato, soffitti percolanti. Non è un cinque stelle certamente.
Fuoco e acqua hanno lasciato segni ovunque : pare che abbiano vinto loro questa volta.

Con la partecipazione di Irene Russi

L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.

Noi di Ascosi Lasciti ci spingiamo in luoghi pericolosi o inagibili per poterli raccontare. Come sempre, raccomandiamo di NON VISITARLI, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage. Per poter prendere parte attiva senza rischi a questa missione, iscriviti e supportaci sul nostro gruppo. Qui potrai trovare foto esclusive e materiale inedito.

Se questa caserma abbandonata ha stuzzicato la tua curiosità, ecco una lista di aree militari abbandonate. Altrimenti perché non esplorare virtualmente i luoghi abbandonati della Liguria?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre ultime esplorazioni, basta iscriverti al nostro nuovo canale Youtube oppure seguirci sulla nostra pagina Facebook, tra le più grandi community urbex in Italia, e sul nostro profilo Instagram, tra i più seguiti in tutto il mondo sul tema dell’abbandono edilizio.

(Visited 753 times, 1 visits today)
Rating: 5.0/5. Dai voti2.
Attendere....