Skip to main content
EMILIA ROMAGNA urbexTERME e SPA abbandonate

Terme Macchiavelli

Articolo di Dicembre 13, 2016Maggio 11th, 2020Nessun commento

urbex-emilia-romagna-la-volpe-e-l-uva-alt-terme-6Molti istituti termali giacciono oggi in stato di abbandono. Luoghi in cui intere famiglie si recavano a godere dei benefici di acque terapeutiche e di trattamenti come inalazioni e massaggi.  Interi paesi, per anni hanno vissuto un’epoca d’oro, puntando unicamente sul flusso di turisti che a caro prezzo affollavano i numerosi hotel che costellano queste località termali.

I ricercatori di abbandono sanno però molto bene che la maggior parte di questi hotel, spesso lussuosi cinque stelle, sono chiusi da anni, a causa dell’improvvisa fine della moda delle terme. E lo stesso è capitato a moltissimi istituiti termali.

Quello di oggi è particolarmente interessante, perchè situato in un luogo conosciuto fin da epoca romana per le sue acque curative. Fra i frequentatori più illustri troviamo personaggi quali Macchiavelli, Lorenzo il Magnifico e Gioacchino Rossini.

L’istituto è diviso in due aree, una più datata, ed una abbastanza recente. La crisi inizia negli anni ’90, ma l’abbandono definitivo, dopo un vano tentativo di recupero, avviene intorno al 2010.  La struttura è immersa nel verde, con un grande parco che racchiude il viale d’accesso, nel quale si trovano anche i resti di una pista da ballo, anch’essa in abbandono.

Internamente è perfettamente integra. Nessun segno di atti vandalici. E’ quasi inquietante camminare per le varie stanze adibite alle inalazioni, e poi passare nella zona più antica, dal gusto tardo liberty, con mosaici e statue. In quest’area, e solo qui, si notano dei danni strutturali, forse causati dal terremoto.

La visita è piacevole e con non troppi rischi, il luogo denso di spunti ed emotivamente impattante. Me ne torno a casa soddisfatto di questa scoperta.

 

(Visited 372 times, 1 visits today)
Rating: 4.7/5. Dai voti3.
Attendere....