Skip to main content

E’ una mattina soleggiata e il mio soggiorno ad Almaty, in Kazakhstan, proce al meglio. Il Nayryz (ricorrenza tradizionale persiana che celebra il nuovo anno), è cominciato con un sorriso splendente, quando in visita al museo nazionale con il mio “aggancio” locale esce il discorso dei luoghi abbandonati. Me ne elenca diversi, perlopiù ruderi e scheletri architettonici, ma tra essi uno in particolare mi salta all’orecchio, un vecchio ospedale di guerra.

Detto fatto. Prima di pranzo cominciamo la ricerca di questo lascito, che alla fine si rivela facile da trovare. Il problema è solo orientarsi nel dedalo di viuzze della zona popolare della città.
Ed eccolo li, bello, decadente, in perfetto stile sovietico.

Storia e leggende. Questo ospedale da guerra fu costruito alla fine del 1941 per i veterani feriti del fronte orientale. Successivamente furono ospitati anche i veterani del conflitto in Afghanistan del ’79-’89 e i liquidatori del disastro nucleare di Chernobyl. Con la dissoluzione dell’Unione Sovietica l’ospedale divenne civile e perpetuò le sue funzioni fino al sisma del 2010 che danneggiò la struttura. L’abbandono divenne una conseguenza inevitabile.
Ma leggenda metropolitana vuole che la gente non scappò a causa del terremoto, bensì a causa di “qualcuno” o “qualcosa” che si aggirava fuori dalla struttura. Tutto questo “fuoco di dicerie” è alimentato anche dal fatto che l’edificio sorge in mezzo a un boschetto e, a circa 300 metri di distanza in linea d’aria, c’è un cimitero ortodosso.

Lo stato attuale. Alla fine il luogo non è proprio un granché dato che vandali e sciacalli hanno distrutto e portato via praticamente tutto. Soltanto, questo luogo, mi riserva una sorpresa.
Quando percorro il corridoio che da sul cortile interno e poi arrivo a quello che sembra il vecchio ingresso mi viene in mente che questo posto già l’ho visto, li per li mi son detto “boh, forse in qualche film”.
Invece, neanche a farlo apposta, il mio contatto mi dice che in questo ospedale di guerra hanno girato il videoclip di un rapper famoso. Smartphone alla mano trovo che il video in questione è “Skin” di “Rag’n’Bone Man”.

La felicità di questa piccola scoperta viene smorzata immediatamente dall’arrivo del presunto custode. Presunto, per il semplice fatto che, dopo essersi qualificato come custode e chiesto per quale motivo io fossi dentro l’edificio, ha preteso il fantomatico obolo per poter continuare a fotografare ed esplorare. La risposta è stata negativa. Già avevo fatto diversi scatti e girato in lungo e in largo il rudere dell’ex ospedale. Ignorandolo, io il mio compagno di esplorazione urbana, abbandoniamo la struttura.
Del buon shashlik ci attende per pranzo!

Grazie per aver spinto fino a qui la tua CURIOSITA’.
Se vuoi scoprire edifici abbandonati simili a questo ospedale di guerra, cerca qui quello che più ti piace.
Per restare sempre aggiornato sulle nostre attività, seguici sulla pagina facebook. oppure guarda tutte le nostre foto su Instagram.

(Visited 133 times, 1 visits today)
Rating: 5.0/5. Dai voti4.
Attendere....