Skip to main content
BORGHI, CONTRADE e VILLAGGI FANTASMALIGURIA urbex

Filettino, la Rovina di un Paese e la sua Fertilità

Articolo di Maggio 13, 2018Settembre 2nd, 2023Nessun commento

Filettino non è solo un “agglomerato fantasma” di case abbandonate.
F’letin, in dialetto locale, è un piccola perla incastonata in un angolo boschivo della Val di Vara.
Siamo nel levante ligure, nella provincia di La Spezia.
La si scorge col binocolo, dal monte antistante, la contrada abbandonata, e non si contano più di otto case, tutte rigorosamente disabitate. Soltanto un edificio e qualche rettangolo di terra restano sfruttati dai contadini della zona. Vengono coltivate solo piante che crescono con abbandonati quantità di acqua. Eh si perchè qui non scarseggiano torrenti e rigagnoli. Anzi.
Sono stati la rovina di questo luogo. La rovina di un paese.

Dissesti idogeologici, nei secoli, hanno partecipato al declino del paese.
L’ultimo è avvenuto nel 2011, quando una famiglia inglese si è interessata al luogo, comprandolo e progettando l’edificazione di un Bed and breackfast.
Tutto inutile. Allagamenti e smottamenti hanno prepotentemente segnato la sorte di questo luogo, che, eppure, era rinomato in tutta la Valle per una sua peculiarità.
Si dice, infatti, che dalle botti custodite nelle sue cantine, decantasse uno dei vini più saporiti e fruttati della zona.
Questo ha contribuito nel convincere i pochi contadini, ancora affezionati, a non abbandonare totalmente  le infauste terre di Filettino.

Foto di Irene Russi e Davide Calloni

(Visited 1.687 times, 1 visits today)
Rating: 5.0/5. Dai voti4.
Attendere....