Oggi visiteremo una villa abbandonata. Anche quando ci avviamo alla stagione fredda, dentro questa villa si respira aria di primavera. Abbandonata, depredata e anche sfregiata: sono le condizioni di questa ex villa padronale, “avvinghiata”, divorata dai folti rovi.
Si percepisce la voglia, da parte del proprietario che abitava la casa, di creare un’angolo di relax distante dalla frenesia che lo circondava. Affreschi ovunque, sfregiati della loro bellezza.
Splendidi affreschi sfregiati su tetti e pareti della villa. Un palmento e tanta tristezza.
Riusciamo a trovare un ingresso proprio dalla parte adibita a palmento. La villa è formata da molte stanze dalle pareti abbellite con motivi liberty. Una su tutte colpisce la nostra attenzione: una stanza dalle pareti completamente dipinte riguardo il territorio isolano. Ambienti, paesaggi. Tutto curato nei dettagli.
Purtroppo questo affresco è stato sfregiato da un “tag”(una firma) disegnato, da qualche vandalo incosciente.
Se vuoi vedere la galleria completa, clicca qui
L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.
Noi di Ascosi Lasciti, con l’esplorazione urbana, ci spingiamo in luoghi talvolta pericolosi, per poterli raccontare. Come sempre, raccomandiamo di NON VISITARLI, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage.
Se questa villa abbandonata ha ‘aperto lo stomaco’ della vostra curiosità e alimentato la voglia di esplorare virtualmente insieme a noi altri luoghi abbandonati, ecco una lista per categoria. Altrimenti perché non dare un’occhiata all’intera regione della Sicilia?
Per un aggiornamento quotidiano sulle nostre attività, seguiteci sulla nostra pagina Facebook oppure sbirciate tutte le nostre foto migliori su Instagram.

Liotrum è un gruppo di esplorazione urbex composto da Cristiano La Mantia, Giovanni Polizzi e Claudio Licitra. Fotografi di professione, approfondiscono la ricerca di tutto il patrimonio abbandonato della Sicilia. Amici da una vita, condividono il piacere di riscoprire e documentare luoghi abbandonati e dimenticati. Come ultimo punto, ma non in ordine d’importanza, il “front-man” Cristiano La Mantia si occupa di gestire il nostro progetto Instagram.