Skip to main content
CHIESE, CONVENTI e CIMITERI abbandonatiMARCHE urbex

Campana senza rintocchi

Articolo di Aprile 5, 2020Aprile 9th, 2020Nessun commento
chiesa abbandonata terremoto

Se i muri potessero parlare…quante cose racconterebbero; la quotidianità delle persone che le vivono, gli umili problemi che fanno parte di ogni famiglia.
Se potessero parlare nulla sarebbe più trasparente e sincero di esse.
Vivono delle nostre fatiche, delle nostre gioie, sofferenze, sacrifici, ma soprattutto dei nostri ricordi; belli o brutti. Vivono delle nostre tragedie, dei disastri che ci coinvolgono.

Per quanto siano preziose per ognuno di noi, per quanto possano avere mille o dieci anni, nulla può fermare tragiche catastrofi come il susseguirsi di scosse che si verificarono tra agosto e novembre 2016, nel nostro amato centro Italia.
Nel mirino della catastrofe rientrò anche questa graziosa chiesa, oggi completamente abbandonata dopo il terremoto. Fu una vittima facile, probabilmente perché era la più isolata nella zona.
Non abbiamo molte informazioni riguardo la sua nascita, ma quasi dai pochi dati raccolti risalirebbe alla prima metà del 900. Il suo scopo era quello di avvicinare ancora di più la popolazione che abitava nei pressi del colle al regno di Dio.

Il terremoto ha fermato tutte le attività che facevano parte di questo centro ecclesiastico. I primi a rimettervi piede siamo noi e cerchiamo di rivalorizzarne ogni singola pietra rimasta in piedi.

Se ti ha colpito questa chiesa abbandonata per il terremoto e vuoi visitare altre chiese abbandonate clicca qui.
Se vuoi esplorare i posti abbandonate nelle Marche clicca qui.
Seguici anche su Facebook per rimanere sempre aggiornato

(Visited 430 times, 1 visits today)
Rating: 5.0/5. Dai voti5.
Attendere....