E’ stato un incendio a portarsi via tutto, ricordi, speranze e tanto, tanto benessere.
Mentre raggiungiamo “il castello fantasma” che vogliamo visitare, ci si para il solito scenario surreale, all’orizzonte: muri crepati, porte e finestre divelte, soffitti scrostati e i graffiti dei soliti vandali senza volto; se non fosse che ad un tratto l’attenzione si posa su un affresco ancora intatto, in corrispondenza della fine della scalinata che porta al piano superiore. Una meravigliosa raffigurazione di un maestoso leone, che sembra non avere perso il suo vigore nonostante la circostante desolazione, e, affianco, il simbolo della Trinacria siciliana.
Bizzarra come associazione considerati gli oltre duemila chilometri di distanza che separano la Sicilia dal Belgio, paese che ospita questo palazzo abbandonato e bruciato, risalente all’inizio del secolo scorso.
Una delle abitazioni più belle del distretto amministrativo della città di Liegi, lo splendore di questa dimora padronale è stato sfregiato nel 2016 da un violento incendio provocato da un corto circuito all’impianto elettrico. Il “responsabile”? Una piantagione di marijuana abusiva che, dopo averla completamente devastata, ne ha causato il totale abbandono.
Non sono molte le informazioni reperibili sulla storia di questa residenza, ma si presume che, in tempi gloriosi, fosse appartenuta alla famiglia Van der Heyden di Hauzeur. Si dice che, una volta sul posto, le autorità abbiano contato oltre 500 piante di cannabis che, intorno alle 3 del mattino dell’8 luglio di quell’anno, si sono vestite di fuoco e hanno fatto andare in fumo e fiamme l’edificio.
E al non cambiare dello scenario, non cambia nemmeno il risultato: oggi di questo stupendo palazzo abbandonato, fiore all’occhiello di uno dei quartieri più chic di Liegi, non rimane che il ricordo e delle fotografie che fanno di questo luogo una surreale cartolina.
Grazie per aver spinto fino a qui la tua CURIOSITA’. La stessa che ci spinge a fare esplorazione urbana, in luoghi pericolosi, per raccontarteli.
Se questo palazzo abbandonato bruciato ti è piaciuto e vuoi vedere la gallery completa clicca qui.
Se vuoi scoprire edifici abbandonati simili a questo, guarda qui e cerca quello che più ti piace.
Se vuoi continuare ad esplorare il mondo nascosto e vedere cosa si trova nella tua regione, clicca qui.
Per restare aggiornato sulle nostre esplorazioni, seguici sulla pagina facebook. o guarda tutte le nostre foto sulla pagina instagram.
Testo di: Giuliana Imburgia

Liotrum è un gruppo di esplorazione urbex composto da Cristiano La Mantia, Giovanni Polizzi e Claudio Licitra. Fotografi di professione, approfondiscono la ricerca di tutto il patrimonio abbandonato della Sicilia. Amici da una vita, condividono il piacere di riscoprire e documentare luoghi abbandonati e dimenticati. Come ultimo punto, ma non in ordine d’importanza, il “front-man” Cristiano La Mantia si occupa di gestire il nostro progetto Instagram.