Skip to main content

Covid-19,conosciuto meglio come “nuovo coronavirus”, il nemico peggiore per la salute delle persone dall’inizio di questo 2020.
Come i lettori ben sanno, non è però solo nemico della salute ma anche dell’economia per via del (giusto) blocco forzato della maggior parte delle attività commerciali. Milioni di persone hanno dovuto annullare le prenotazioni di ferie programmate da mesi. Centinaia di migliaia, gli eventi cancellati: fiere, sagre, concerti, spettacoli.

I Governanti già possono pre-gustare l’ondata di malcontento popolare che si solleverà dalla prossima crisi economia, solo affacciandosi sui social network o leggendo le previsioni di analisti e giornali. Ebbene il settore alberghiero, da sempre uno dei più esposti alle oscillazioni del mercato, vuoi per i cambi delle mode nelle abitudine dei vacanzieri, vuoi per le conseguenze del crollo di Wall Street del 2009, aveva già prodotto sul suolo italiano centinaia o addirittura migliaia di “fantasmi architettonici”.  Questa ennesima crisi, frutto di un sistema basato su previsioni a lungo termine senza “paracaduti economici”, genererà probabilmente conseguenze terribili che potranno spaziare dalla riduzione del personale alla chiusura definitiva di tante altre strutture, per la mancanza di clientela e le eccessive spese,  dati dal protrarsi di questo blocco.

Quindi visto che siamo su Ascosi Lasciti e stiamo trattando le strutture ricettive abbiamo stilato per voi una personale classifica dei più bei 10 hotel chiusi e incredibilmente abbandonati, che abbiamo riscoperto in anni di ricerca territoriale:

10° posizione: Liguria

10) Albergo della nazionaleuno degli hotel chiusi più belli in Liguria, abbandonato ormai da molti anni e che nel lontano ’82 ospitò la nazionale italiana di calcio poco prima della celebre vittoria dei mondiali di calcio. Approfondisci qui.

9° posizione: Trentino

9) Casa della trota: uno dei più conosciuti ristoranti – hotel chiusi e senza manutenzione (ma ancora sorvegliato) in Trentino. Fotografato da molti turisti, è uno dei maggiori punti d’interesse del lago di Garda. Guarda le foto qui.

8° posizione: Toscana

8) Eleganza nel degrado: questo albergo ormai abbandonato e dimenticato da molti anni, conserva al suo interno ancora molti ricordi dei tempi che furono, nonostante un’incendio lo abbia fortemente danneggiato.

7° posizione: Marche

7) La festa è finita: abbandono dovuto alle eccessive aspettative dei proprietari rispetto alla zona, difatti è adiacente ad una grossa raffineria. Dentro, tutto è rimasto così, al giorno in cui si celebrò un evento sconosciuto.

6° posizione: Emilia Romagna

6) Paragon hotel: conosciutissimo da tanti amanti dell’abbandono è meta di moltissimi esploratori da tutta Europa per il suo maestoso salone bianco. Oggi la struttura è pesantemente vandalizzata. Prima si presentava così. Tra gli hotel chiusi e abbandonati, uno dei più affascinanti sia come storia che come bellezza.

5° posizione: Veneto

5) Murano hotel: ad oggi demolito, era una struttura molto grande nel tipico stile degli anni ’60 dotato di tutti i comfort, tra cui piscine e strutture per la cura termale. Prima della demolizione si presentava così.  Vantava, a differenza di tanti altri hotel chiusi, di un lussuoso arredo, tra cui splendidi pianoforti a coda e lampadari in vetro di Murano.

4° posizione: Alto Adige

4) Hotel sciistici altotesini: un’insieme di strutture alberghiere abbandonate, legate al settore del turismo invernale. La più celebre tra queste godeva di una rinomata stazione termale dell’epoca medievale.

3° posizione: Piemonte

3) Vacanze a Miralago: edificato nel 1920 questo hotel dal sapore nobile ma anche rustico, ha uno stile indefinibile ma che per certi versi richiama il Liberty. Ma tra gli hotel chiusi, non è l’unico esempio di Art Nouveau. Seguiteci alla seconda posizione.

2° posizione: Emilia Romagna

2) Il mare d’inverno: Grand Hotel “marittimo” costruito alla fine degli anni ’20 nel tempo record di 100 giorni, con linee sobrie, eleganti e ricchi arredi. Chiuso da 10 anni, attende a breve una grandiosa riapertura.

1° posizione: Lombardia

1) Quattro matrimoni: Un hotel in villa storica di metà ‘800 circondata da un grande parco, nella quale ci si sente accolti dalle bellissime stanze con i soffitti tutti affrescati arredate molto finemente. La bellezza e la regalità sei suoi arredi le han fatto valere il primo posto di questa personale classifica.

Grazie per aver spinto sin qui la tua curiosità. La stessa che alimenta le nostre attività di esplorazione urbana e ci conduce attraverso luoghi difficili e pericolanti, solo per poterteli raccontare.
Per restare sempre aggiornato sulle nostre attività, seguici sulla pagina Facebook, oppure guarda tutte le nostre foto sulla pagina Instagram.

(Visited 893 times, 1 visits today)
Rating: 5.0/5. Dai voti3.
Attendere....