Skip to main content

A cavallo tra la fine degli anni ’90 e gli inizi del nuovo millennio, cominciò a prendere vita il progetto di trasformare un campo di fango dove si allenavano i cavalli in un grande polo del divertimento notturno, la discoteca (ora abbandonata) “Parco dei cigni”. Grazie all’intervento di noti imprenditori della notte come Pietro Kus, Giovanni Perna e Alex Anconitano, vide la luce un’area di 6000 mq con lago artificiale, cascate, piscina e aree musicali diverse. Indimenticabile fu l’inaugurazione curata da Alex Anconitano, classe ’72, art director con attività trentennale (a 21 anni era il più giovane e potente direttore artistico d’Italia), che portò due elefanti e una tigre direttamente dal circo di Moira Orfei.

La discoteca Parco dei cigni vide ospiti del calibro di Raoul Bova, Luca Argentero, Mike Tyson e numerosi dj nazionali e internazionali. Memorabile la serata che ebbe come ospite l’ex tronista Costantino Vitagliano che, scortato da 3 buttafuori, alla folla che gli urlava contro “Scemo, scemo!”, rispose zittendo tutti svelando il suo onorario: “Urlate, urlate, voi urlate, e a me pagano quasi 10 mila euro per stare qua”.

Nel tempo, il complesso ebbe vari cambi di gestione. Gli ultimi gestori crearono un’area privé e introdussero il concetto di agorà, trasformando la struttura in un vero e proprio luogo di ritrovo dove, oltre alla musica, si poteva usufruire di numerose aree di ristoro e fare passeggiate sotto la luna lungo il lago.

La discoteca Parco dei cigni, ad oggi abbandonata, versa ormai da qualche anno in uno stato di degrado.

L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.

Noi di Ascosi Lasciti, con l’esplorazione urbana, ci spingiamo in luoghi talvolta pericolosi, per poterli raccontare. Come sempre, raccomandiamo di NON VISITARLI, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage.

Se la discoteca abbandonata Parco dei cigni ha suscitato la vostra curiosità, ecco una ricca lista di locali notturni abbandonati. Altrimenti cliccando qui si possono esplorare i diversi luoghi abbandonati dell’Abruzzo.

Per un aggiornamento quotidiano sulle nostre attività, basta seguirci sulla nostra pagina Facebook oppure sbirciare tutte le nostre foto migliori su Instagram.

(Visited 1.869 times, 1 visits today)
Rating: 5.0/5. Dai voti4.
Attendere....