Skip to main content

Tutte le volte che mi recavo per lavoro da casa mia ad Armier Bay, passavo in auto di fianco a questo residence abbandonato. Dalla strada non si capiva bene quanto fosse esteso, visto che si trovava leggermente rialzato su di una piccola rupe. A dire la verità, il suo aspetto ricordava più quello di un enorme abuso edilizio incompiuto, piuttosto che di un luogo vissuto e poi lasciato alla malora. Ed è forse per questo motivo che ne fui attratto immediatamente… le incompiute non rientrano tra le tipologie di abbandono che prediligo, perché non hanno storia, se non quella lasciata dai muratori (attrezzi arrugginiti, qualche bottiglia di birra, sacchi di cemento indurito e poco altro).

Quante volte ci sarò passato? Innumerevoli. Inoltre ero sempre in ritardo a causa del traffico maltese che mi faceva impiegare quasi due ore per fare 30 Km.

In una bella giornata primaverile decido però di togliermi ogni dubbio e visitare questo residence abbandonato .

Se riesci a parcheggiare la macchina, poi entrare è abbastanza semplice. Io sono passato dalla strada, accedendo direttamente a quelle che erano le piscine con palestra. Ho scoperto successivamente che questo complesso edilizio si chiamava Mistra Village, e comprendeva l’Hotel Corinthia, lo sport center e altri bungalow che venivano affittati per le vacanze estive. È stato operativo fino all’estate del 2005.

Dai commenti che si trovano ancora online sembrerebbe che uno dei più grandi problemi fosse la posizione sperduta del villaggio. Molti lamentano l’impossibilità di andare altrove senza un’auto propria. D’altronde, la Baia di Mistra è sicuramente splendida, ma dopo un po’ ci si stanca di solo mare. E in quella zona dell’isola non c’erano bar, supermercati o strutture ricreative, oltre a quelle poche presenti nel villaggio… e da quando è stato abbandonato ce ne sono pure di meno.

Non vorrei sbagliarmi, ma credo ci siano dei progetti per rivalutare l’area e probabilmente costruirci nuovi scempi edilizi alla classica maniera maltese.

Ma veniamo all’esplorazione. Da un punto di vista prettamente legato alla piacevolezza urbex, il posto non vale molto. Già le strutture ricettive, come un residence abbandonato, raccontano poco, ma in questo caso siamo prossimi allo zero. Troviamo ovunque solo appartamentini devastati, mattoni crollati, sporcizia buttata in giro, e giusto qualche bel cespuglio in fiore a rallegrarci gli occhi. Se proprio vogliamo fotografare qualcosa che abbia un senso, dovremo accontentarci della piscina coperta, circondata da uno pseudo-colonnato e brutalizzata da qualche writer incapace.

In conclusione, è stato poco più di un bel posto per una passeggiatina primaverile, dati i numerosi cespugli in fiore e la possibilità di avvistare qualche simpatico camaleonte (a Malta ci sono i camaleonti, se non lo sapevate).

L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.

Noi di Ascosi Lasciti, con l’esplorazione urbana, ci spingiamo in luoghi talvolta pericolosi, per poterli raccontare. Come sempre, raccomandiamo di NON VISITARLI, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage.

Se il residence abbandonato di Mistra ha ‘aperto lo stomaco’ della vostra curiosità e alimentato la voglia di esplorare virtualmente insieme a noi altri luoghi abbandonati simili, ecco una ricca lista di strutture ricettive abbandonate. Altrimenti cliccando qui si può esplorare virtualmente luoghi al di fuori dell’Italia, come Malta.

Per un aggiornamento quotidiano sulle nostre attività, basta seguirci sulla nostra pagina Facebook oppure sbirciare tutte le nostre foto migliori su Instagram.

(Visited 267 times, 1 visits today)
Rating: 5.0/5. Dai voti3.
Attendere....