Questo simpatico locale notturno abbandonato in stile arabeggiante è un po’ come la famigerata Villa San Souci, ovvero, possiamo considerarlo nello “starter pack” di chi si accinge a fare urbex in territorio maltese.
Molto facile da trovare, vista la sua vicinanza al leggendario complesso abbandonato delle”White Rocks”, l’ingresso non richiede sforzo alcuno.
Una volta nel cortile non si può non apprezzare lo stile da “mille e una notte” richiamato dall’architettura del luogo. Fotograficamente si presta, più che per la classica fotografia urbex, come sfondo per shooting con modelle/i.
Di questo posto ho pochissime informazioni. Sembrerebbe che questo locale notturno abbandonato fosse di proprietà di un ricco maltese, il quale però contrasse debiti con le “persone sbagliate”. Quindi, una notte lo stabile fu incendiato, bruciando completamente ed irrimediabilmente gli interni, al punto da non farlo più riaprire.
Entro. In effetti i muri sono neri come la pece, segno evidente della veridicità della storia riguardante l’incendio.
Unico soggetto degno di nota è la vecchia cucina, che vale sicuramente un paio di scatti.
La visita e la conseguente esplorazione si concludono presto, perché oltre i begli esterni, dentro ci sono pochissime zone degne di scatti buoni, anche a causa del nerofumo che scurisce ancora di più gli ambienti.
Usciti fuori, vi consiglio un bel giretto alle “White Rocks“, e vi garantisco che in 10 minuti a piedi sarete lì ad ammirare un’altra delle bellezze in abbandono di Malta.
L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.
Noi di Ascosi Lasciti, con l’esplorazione urbana, ci spingiamo in luoghi talvolta pericolosi, per poterli raccontare. Come sempre, raccomandiamo di NON VISITARLI, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage.
Se questo locale notturno abbandonato ha stuzzicato la vostra curiosità, ecco una lista di discoteche e locali abbandonati. Altrimenti perché non esplorare virtualmente i luoghi abbandonati di Malta?
Per un aggiornamento quotidiano sulle nostre attività, basta seguirci sulla nostra pagina Facebook oppure sbirciare tutte le nostre foto migliori su Instagram.

Fondatore ed admin di Ascosi Lasciti, creato per radunare alcuni tra i migliori esploratori urbani, da sempre innamorato dei luoghi dimenticati. Vincitore di numerosi premi internazionali in ambito documentaristico e reportaggistico. Si occupa essenzialmente di videomaking, fotografia e graphic design.