Oggi parleremo di un maestoso casale settecentesco abbandonato. Facente parte di una antica azienda agricola, il podere si erge su un colle dal quale si apprezza una vista mozzafiato sul mare e sulle montagne. La dimora prese il nome dal primo proprietario che la ricevette in dote dalla ricca moglie.
Egli fu un illustre chirurgo, noto per aver inventato la prima tecnica di intervento sulla cataratta. In seguito la proprietà di questo casale abbandonato passò ad uno stimato professore di diritto internazionale che lavorò prima all’università di Napoli e poi in quella di Tokyo.
Dopo la morte del professore iniziò il declino dell’azienda e la villa cadde in uno stato di totale abbandono. Le antiche origini della tenuta, che sembravano perse per sempre, riaffiorano agli inizi del 2000 quando un noto ex pilota di formula 1, insieme ad alcuni amici, ne rileva la proprietà. Attenti lavori di ristrutturazione e modernizzazione hanno fatto divenire l’azienda di pertinenza dell’ex casale abbandonato una eccellenza nel panorama vinicolo italiano.
Il destino della villa però non è cambiato e l’abbandono, iniziato più di 50 anni fa, persiste. Vista dall’esterno la villa deserta ha ancora il suo fascino ma gli interni sono in pessime condizioni e vi sono pochissime tracce degli arredi di un tempo. A tutt’oggi il proprietario non sembra intenzionato ad effettuare lavori di restauro.
L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.
Noi di Ascosi Lasciti, con l’esplorazione urbana, ci spingiamo in luoghi talvolta pericolosi, per poterli raccontare. Come sempre, raccomandiamo di NON VISITARLI, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage.
Se questo casale abbandonato ha stuzzicato la vostra curiosità, ecco una ricca lista di ville, palazzi e castelli abbandonati. Altrimenti perché non esplorare virtualmente i luoghi abbandonati in Abruzzo?
Per un aggiornamento quotidiano sulle nostre attività, basta seguirci sulla nostra pagina Facebook oppure sbirciare tutte le nostre foto migliori su Instagram.

Da sempre affascinato dai luoghi abbandonati, iscritto all’Aternum Fotoamatori Abruzzesi e socio FIAF, Christian ha organizzato varie mostre a Pescara, presso il museo Archeologico Savini a Teramo, al museo Ex Aurum a Pescara, all’aeroporto di Pescara e allo Stripe and Architectural Festival a Fermo.