Skip to main content

Sinonimo di divertimento, serate e mondanità per le generazioni  degli anni ’70 e ’80 la discoteca Babaloo divenne la più bella d’Europa, unica a annoverare tra le sue attrazioni una pista da ballo sospesa sull’acqua. Aperta per poco più di una decina d’anni intorno agli anni 2000, la ex discoteca Babaloo rappresentò il divertimento di intere generazioni. La nostra visita di qualche anno addietro ce la presentò in uno stato di avanzato abbandono. Il cancello, all’apparenza chiuso, era in realtà solo appoggiato e l’ingresso fu immediato. Alla nostra sinistra si sviluppava la parte con le piscine, gli scivoli e le aeree esterne, alla nostra destra, l’accesso alla disco vera e propria, e anche qui nessun cancello ci impedì di entrare. Un’auto della polizia che passò per la stretta stradina adiacente  ci distolse dall’iniziare ad esplorare e fece si che alcuni dei miei compagni d’avventura innervositi uscirono dal sito. Io decisi in tutta tranquillità di continuare e iniziai a scattare, fino a che, nella solitudine delle stanze interne incontrai due poliziotti.

Demolizione della discoteca Babaloo: oggi, per l’ex discoteca inizia la demolizione che parte proprio da quella che un tempo era l’attrazione maggiore: la pista da ballo sospesa sull’acqua. Una storia che passa dalle notti di follia alle aule giudiziarie raggiunte per la condizione di fallimento in cui vessa la proprietà. Oltretutto, la struttura è stata raggiunta da un’istanza di demolizione in quanto, ormai degradata, perde pezzi e altro materiale inquinando il bacino.

Sembrerebbe anche esserci un progetto per rilevare tutta l’area interessata e recuperare, almeno in parte, la struttura della ex discoteca. Staremo a vedere. Per ora l’unica certezza è la demolizione dell’ex discoteca Babaloo.
(qui l’articolo in cui fummo citati)

 

(Visited 578 times, 1 visits today)
Rating: 5.0/5. Dal voto1.
Attendere....