Skip to main content

Questa villa abbandonata la troviamo posta in bella vista, attorniata da qualche albero e poca vegetazione che di solito ne cela l’identità, decadente e dimenticata.

Un dispiacere notare come la grandiosità di un tempo stia sempre più svanendo facendo posto all’incuria e al disinteresse.

Dopo aver attraversato il giardino colmo di erba incolta e invaso dai rovi che si trovava a un livello inferiore rispetto all’entrata, ci introduciamo da una porta finestra. Tutte le pareti di questa villa abbandonata sono dipinte di bianco, nessun affresco, nessun colore che contrasti il bianco candido dei putti e delle decorazioni che la ornano.

All’interno di quello che un tempo doveva essere il salone troviamo, racchiuso dentro un armadio a muro, un altare dal sarcofago distrutto e come al solito una scritta che deturpa le pareti.

Proseguendo l’esplorazione di questa villa abbandonata notiamo che in ogni stanza visitata è rimasto un baule vuoto e nulla più. Solo un mobile della cucina contrasta il bianco che ci attornia. La villa manca di quasi tutto l’arredamento, i muri crepati dai continui smottamenti del terreno che caratterizzano la zona la rendono fragile sotto i nostri piedi.

Abbiamo immaginato che potesse essere stata abitata da una persona che aspirasse alla pace e che per questo fece dipingere tutto di bianco.

… se vuoi vedere la galleria fotografica completa clicca qui

L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.

Noi di Ascosi Lasciti ci spingiamo in luoghi pericolosi o inagibili per poterli raccontare. Come sempre, raccomandiamo di NON VISITARLI, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage. Per poter prendere parte attiva senza rischi a questa missione, iscriviti e supportaci sul nostro gruppo. Qui potrai trovare foto esclusive e materiale inedito.

Se questa villa abbandonata ha stuzzicato la tua curiosità, ecco una ricca lista di castelli, palazzi e ville abbandonate. Altrimenti perché non esplorare virtualmente i luoghi abbandonati della Sicilia?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre ultime esplorazioni, basta iscriverti al nostro nuovo canale Youtube oppure seguirci sulla nostra pagina Facebook, tra le più grandi community urbex in Italia, e sul nostro profilo Instagram, tra i più seguiti in tutto il mondo sul tema dell’abbandono edilizio.

(Visited 798 times, 3 visits today)
Rating: 4.6/5. Dai voti20.
Attendere....