Parco-divertimenti e acquapark abbandonato.
Periodo di abbandono: dal 2004 ad oggi
Sicuramente uno dei parchi acquatici romagnoli più in voga e frequentati degli anni Novanta.
Per gli assidui frequentatori della zona, ritrovare questo acquapark abbandonato in questo stato disastrato e di degrado è un colpo al cuore.
L’area svago si distingueva dalle altre per il vasto numero di attività che offriva alla sua clientela: oltre alle piscine e gli acqua-scivoli, era possibile usufruire di un laghetto naturale, per praticare sport da pesca, canoa e windsurf.
Ma non solo attività acquatiche: l’area disponeva anche di campi da tennis, basket e beach-volley.
Negli ultimi anni di vita venivano effettuate sporadiche aperture serali, in cui si ballava in pista o si beveva ai tavoli del pub e a bordo piscina.
Il parco fu inaugurato nel 1992 e rimase attivo fino al 2004 quando i proprietari decisero di effettuare un cambio di destinazione d’uso del terreno, da commerciale a residenziale, avendo in mano un progetto da 100 appartamenti per la realizzazione di un residence.
Nell’attesa delle procedure burocratiche per il permesso di inizio dei lavori passarono anni, durante i quali l’acquapark abbandonato rimase senza la necessaria manutenzione. Quando l’autorizzazione venne negata, il parco non era più idoneo e in regola; si sarebbero dovuti investire troppi soldi per restituire agibilità alle attrezzature. Da allora tutto è rimasto così, inerme, stagnante come l’acqua putrida delle sue attrazioni.
Per vedere tutte le altre foto scattate in questo parco acquatico vi rimandiamo all’album di Tesori Abbandonati: TESORI ABBANDONATI – AQUARIA PARK
L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.
Noi di Ascosi Lasciti ci spingiamo in luoghi pericolosi o inagibili per poterli raccontare. Come sempre, raccomandiamo di NON VISITARLI, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage. Per poter prendere parte attiva senza rischi a questa missione, iscriviti e supportaci sul nostro gruppo. Qui potrai trovare foto esclusive e materiale inedito.
Se questo acquapark abbandonato ha stuzzicato la tua curiosità, ecco una lista di acquapark abbandonati. Altrimenti perché non esplorare virtualmente i luoghi abbandonati dell’Emilia-Romagna?
Per essere sempre aggiornato sulle nostre ultime esplorazioni, basta iscriverti al nostro nuovo canale Youtube oppure seguirci sulla nostra pagina Facebook, tra le più grandi community urbex in Italia, e sul nostro profilo Instagram, tra i più seguiti in tutto il mondo sul tema dell’abbandono edilizio.

Classe ’84, nato e cresciuto nella provincia di Bologna. L’urbex, ovvero la riscoperta dei luoghi abbandonati, ha unito le sue due grandi passioni, quella dell’esplorazione e quella della fotografia. Membro fondatore del progetto “Tesori abbandonati”.