Skip to main content

Booom – Bum! Deng..Deng..Deng.. quasi si ha l’impressione di udire ancora i suoni dei magli mentre ci si aggira all’interno di questa fucina abbandonata.

Sembra di essere nella grande fucina di Efesto nelle viscere dell’Etna, dove il dio del fuoco aiutato dai suoi ciclopi forgia incessantemente armi e corazze di impareggiabile perfezione.

In realtà si tratta di un’antica fucina abbandonata risalente all’inizio del secolo scorso quando il ferro era forgiato a mano dalle forti braccia di abili artigiani.
Si trova adiacente ad una roggia e proprio dall’acqua prendeva, tramite delle pale, la forza motrice necessaria ad azionare due grandi magli a testa d’asino, ancora presenti al centro dell’edificio. Negli anni l’officina si è arricchita anche di alcuni magli più potenti, azionati questa volta da pistoni a vapore. Vicino a questi è ancora presente il forno per il riscaldamento del metallo, le fucine, l’incudine, la mòla ed altri attrezzi tipici dell’attività metallurgica. Qui venivano probabilmente prodotti pale, rastrelli, zappe e tutto quanto veniva realizzato a quei tempi in ferro.

Oggi l’antica fucina abbandonata è purtroppo ormai vicino al crollo e il pavimento di terra battuta è a volte inondato dallo straripamento della pioggia. Alcune zone sono state riconquistate dalla natura creando un bellissimo paesaggio. Altre invece sono state utilizzate come deposito di rifiuti dai alcuni mascalzoni. Un vero gioiello di archeologia industriale che sta pian piano svanendo.

L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.

Noi di Ascosi Lasciti ci spingiamo in luoghi pericolosi o inagibili per poterli raccontare. Come sempre, raccomandiamo di NON VISITARLI, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage. Per poter prendere parte attiva senza rischi a questa missione, iscriviti nostro gruppo, oppure, se l’impegno che vuoi prestare è maggiore, supportaci e tesserati alla nostra associazione. Potrai beneficiare di contenuti esclusivi e materiale inedito.

Se questa fucina abbandonata ha stuzzicato la tua curiosità, ecco una lista di attività industriali abbandonate. Altrimenti perché non esplorare virtualmente i luoghi abbandonati del Veneto?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre ultime esplorazioni, basta iscriverti al nostro nuovo canale Youtube oppure seguirci sulla nostra pagina Facebook, tra le più grandi community urbex in Italia, e sul nostro profilo Instagram, tra i più seguiti in tutto il mondo sul tema dell’abbandono edilizio.

(Visited 1.867 times, 1 visits today)
Rating: 5.0/5. Dai voti6.
Attendere....