Skip to main content
Eppure avevo l’impressione di essermi perso dentro questa scuola abbandonata.
Ma che posto strano… labirintico…
Siamo a Waterloo in Belgio in un quartiere tranquillo e residenziale.
C’é un grande complesso simmetrico con edifici su due livelli con tetti spioventi che si estende in lunghezza, con diversi padiglioni collegati da corridoi lunghissimi. Al centro un edificio particolare con una piccola torretta con un orologio fermo; era l’ingresso di questa scuola abbandonata.
In questo parco di 14 ettari si trova un’ex scuola-fattoria, progettata nel 1912 in stile “cottage” dagli architetti Fernand Bodson e Théo Clément. Iniziata nel 1914, la costruzione di questa scuola abbandonata fu ritardata dalla prima guerra mondiale e non è stato completata fino al 1923.
La scuola abbandonata fu inaugurata nel 1926, aveva lo scopo di aiutare i bambini a soddisfare il nuovo obbligo di andare a scuola fino alla fine delle elementari. Il nuovo metodo educativo del dottor Ovide Decroly aveva lo scopo di consentire ai bambini di orientarsi verso il commercio della terra in un momento in cui le fattorie erano ancora onnipresenti nella regione. Con il passare dei decenni e la scomparsa delle masserie, la scuola abbandonata perse il suo interesse e fu trasformata in una scuola tecnica, detta anche “Ecole Provinciale Des Métiers”.
Nel 1993 la scuola abbandonata fu classificata come insieme architettonico di pregio per il suo design particolare.

Fu abbandonata nel 2007 in quanto obsoleta per le esigenze moderne.

A partire dal 2015 é partita una riqualificazione degli edifici protetti e la realizzazione di un grandissimo progetto con la costruzione di numerosi nuovi edifici che hanno dato vita ad un nuovo quartiere residenziale chiamato ” La Bella Vita ” dedicato a giovani ed anziani, con appartamenti ed edifici per lo svago.

L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.

Noi di Ascosi Lasciti ci spingiamo in luoghi pericolosi o inagibili per poterli raccontare. Come sempre, raccomandiamo di NON VISITARLI, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage. Per poter prendere parte attiva senza rischi a questa missione, iscriviti e supportaci sul nostro gruppo. Qui potrai trovare foto esclusive e materiale inedito.

Se questa scuola abbandonata ha stuzzicato la tua curiosità, ecco una lista di scuole abbandonate. Altrimenti perché non esplorare virtualmente i luoghi abbandonati del Belgio?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre ultime esplorazioni, basta iscriverti al nostro nuovo canale Youtube oppure seguirci sulla nostra pagina Facebook, tra le più grandi community urbex in Italia, e sul nostro profilo Instagram, tra i più seguiti in tutto il mondo sul tema dell’abbandono edilizio.

(Visited 291 times, 1 visits today)
Rating: 4.6/5. Dai voti10.
Attendere....