Skip to main content

Estate, tempo di vacanze e prenotazioni. Vivere la storia all’interno di un albergo abbandonato.
Coperte abbandonate sui letti alla rinfusa, vetri rotti, arredi sfasciati. Perfino resti di cibo in un piatto, risalenti a pochi giorni fa.  Proprio ieri mattina, mentre i carabinieri perlustravano le stanze, nella ricerca di senzatetto che cercano un posto per dormire, si è svolta l’asta dell’albergo. 3 Milioni di euro. E l’asta è andata deserta.

Il corpo centrale della struttura era composto da meno di quaranta stanze, trentatrè le camere, un bar, un ristorante, e il teatrino adiacente, piccolo ma prezioso, nel quale amava provare ed esibirsi privatamente, pensate, la celeberrima Eleonora Duse nei suoi periodi di riposo.

Lo storico albergo abbandonato ha conosciuto periodi di grande afflusso fino agli anni ’90 ma che negli ultimi due decenni ha avuto un crollo verticale delle presenze. Vano anche l’ultimo tentativo di rilanciare il 4 stelle preso in gestione da una famiglia milanese. Chiuso nel 2010 perché considerato pericoloso per l’incolumità pubblica. La causa? Problemi nella struttura. Da tempo in disuso e sotto sequestro dell’autorità giudiziaria.

L’asta sta sempre andando più a ribasso, ma anche le condizioni di stabilità dell’immobile calano drasticamente di anno in anno. Se solo “la divina” avesse saputo in anticipo la sorte del suo adorato hotel, l’avrebbe fatta pagare cara, eccome, ogni sua esibizione privata.

L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.

Noi di Ascosi Lasciti ci spingiamo in luoghi pericolosi o inagibili per poterli raccontare. Come sempre, raccomandiamo di NON VISITARLI, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage. Per poter prendere parte attiva senza rischi a questa missione, iscriviti nostro gruppo, oppure, se l’impegno che vuoi prestare è maggiore, supportaci e tesserati alla nostra associazione. Potrai beneficiare di contenuti esclusivi e materiale inedito.

Se questo albergo abbandonato ha stuzzicato la tua curiosità, ecco una lista di alberghi abbandonati. Altrimenti perché non esplorare virtualmente i luoghi abbandonati della Lombardia?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre ultime esplorazioni, basta iscriverti al nostro nuovo canale Youtube oppure seguirci sulla nostra pagina Facebook, tra le più grandi community urbex in Italia, e sul nostro profilo Instagram, tra i più seguiti in tutto il mondo sul tema dell’abbandono edilizio.

(Visited 5.664 times, 1 visits today)
Rating: 4.3/5. Dai voti4.
Attendere....