Skip to main content

Un tempo frequentata dalla ricca nobiltà e anche da quella un po’ meno abbiente, oggi villa nobiliare abbandonata e “latrina” al centro del paese. Tutti passano dinanzi al suo portone, tanti la riempiono di immondizia e pochi ne conoscono la storia.
Sommariamente era utilizzata dal proprietario come foresteria dove alloggiare i parenti in visita.

Una villa nobiliare abbandonata, che prima dell’oblio era ricca di stanze ben arredate e completa di ogni sorta di servizio per soddisfare al meglio chi la viveva. Al centro un grande lucernaio illuminava pienamente la corte interna e garantiva un’ottima visibilità alle molte stanze.

Interni dallo stile neoclassico e dagli stucchi liberty si distaccano dalle cornici neo-barocche che troviamo nella corte. Alcuni soffitti custodiscono ancora meravigliosi affreschi altri ormai sono crollati. Un bianco accecante ci avvolge.

L’erbaccia si fa strada tra il cemento e il sudiciume, si riprende i suoi spazi, cresce sui balconi e distacca quel poco intonaco che rimane.
La villa nobiliare abbandonata sembra non poterne più del suo stato, sembra non poter reggere più questa condizione precaria e disperatamente chiede aiuto.

L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.

Noi di Ascosi Lasciti ci spingiamo in luoghi pericolosi o inagibili per poterli raccontare. Come sempre, raccomandiamo di NON VISITARLI, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage. Per poter prendere parte attiva senza rischi a questa missione, iscriviti nostro gruppo, oppure, se l’impegno che vuoi prestare è maggiore, supportaci e tesserati alla nostra associazione. Potrai beneficiare di contenuti esclusivi e materiale inedito.

Se questa villa nobiliare abbandonata ha stuzzicato la tua curiosità, ecco una lista di palazzi e ville abbandonate. Altrimenti perché non esplorare virtualmente i luoghi abbandonati in Sicilia?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre ultime esplorazioni, basta iscriverti al nostro nuovo canale Youtube oppure seguirci sulla nostra pagina Facebook, tra le più grandi community urbex in Italia, e sul nostro profilo Instagram, tra i più seguiti in tutto il mondo sul tema dell’abbandono edilizio.

(Visited 1.506 times, 1 visits today)
Rating: 4.6/5. Dai voti15.
Attendere....