Skip to main content

No, non siamo a Jurassic Park, ma per alcune cose questo parco abbandonato tematico ha delle analogie con la pellicola di Spilberg, con una differenza sostanziale: i dinosauri sono stati costruiti in resina e altre materie plastiche.

Quando il parco era aperto anni fa, per la modica cifra di 5 euro, si poteva passeggiare tra questi suggestivi rettili, i dinosauri erano a “grandezza naturale” e si trovavano in un’area verde di 50mila metri quadrati dove era possibile anche fare un bel picnic tra la natura. All’epoca, in questo parco, prima che venisse abbandonato, c’erano in tutto sedici dinosauri riprodotti nel proprio habitat e raccontati in un cartello con una descrizione dettagliata in italiano ed inglese, insieme ad un impianto audio che riproduceva i suoni dell’ambiente preistorico.
Ad oggi, al momento della nostra esplorazione, ne sono rimasti solamente sei.

Erano presenti i dinosauri più iconici, dal Velociraptor, feroce predatore molto agile e veloce, con i suoi enormi e letali artigli fino al famoso Tirannosauro dall’enorme e lunga testa, con i denti affilati come rasoi, lunghi fino a 20 centimetri, e ancora i meno conosciuti Dimetrodonte dai colori rosso e blu e l’Apatosauro che camminava tenendo la coda sollevata da terra. Tutti i dinosauri erano immersi tra parco giochi e piste adatte alle biciclette, insomma un posto magico per i bambini appassionati degli enormi rettili.

Il video dell’esplorazione a cura della nostra nuova collaboratrice Silvia:

Di seguito le foto di quando il parco era aperto (fonte google).

Se questo parco abbandonato ha stuzzicato la tua curiosità, ecco una lista di parchi divertimento abbandonati. Altrimenti perché non esplorare virtualmente i luoghi abbandonati delle Marche?

L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.
Noi di Ascosi Lasciti ci spingiamo in luoghi pericolosi o inagibili per poterli raccontare. Come sempre, raccomandiamo di NON VISITARLI, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage. Per poter prendere parte attiva senza rischi a questa missione, iscriviti nostro gruppo, oppure, se l’impegno che vuoi prestare è maggiore, supportaci e tesserati alla nostra associazione. Potrai beneficiare di contenuti esclusivi e materiale inedito.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre ultime esplorazioni, basta iscriverti al nostro nuovo canale Youtube oppure seguirci sulla nostra pagina Facebook, tra le più grandi community urbex in Italia, e sul nostro profilo Instagram, tra i più seguiti in tutto il mondo sul tema dell’abbandono edilizio.

(Visited 2.970 times, 1 visits today)
Rating: 5.0/5. Dai voti3.
Attendere....