Skip to main content

È in una posizione particolarmente strategica che negli anni Settanta prendeva vita un nuovo locale: il Popsy. Situato a metà strada tra Rovigo e Ferrara, con il completamento negli anni Ottanta della statale trans-polesana diventava facilmente raggiungibile in poco tempo da tutto il polesine, da Mantova e da Verona.

Sulle piste del Popsy hanno ballato praticamente tutti i ragazzi della zona, anche di diverse generazioni. Si ballava, come succedeva all’epoca, anche la domenica pomeriggio, perché era l’unico momento libero per i ragazzi che andavano a scuola. Alle 18.30, ricorda Marco Ferrari, uno degli storici deejay del locale, partivano i lenti. Successivamente cambiò nome in Maskò, e tale rimase fino alla chiusura definitiva nel 2005. Nel 2008 il locale venne devastato da un incendio doloso, a opera di ignoti, che ha vanificato qualsiasi speranza di poterlo recuperare.

Se la storia del Popsy ha stuzzicato la tua curiosità, ecco una lista di discoteche abbandonate. Altrimenti perché non esplorare virtualmente i luoghi abbandonati del Veneto?

L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.
Noi di Ascosi Lasciti ci spingiamo in luoghi pericolosi o inagibili per poterli raccontare. Come sempre, raccomandiamo di NON VISITARLI, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage. Per poter prendere parte attiva senza rischi a questa missione, iscriviti al nostro gruppo, oppure, se l’impegno che vuoi prestare è maggiore, supportaci e tesserati alla nostra associazione. Potrai beneficiare di contenuti esclusivi e materiale inedito.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre ultime esplorazioni, basta iscriverti al nostro nuovo canale Youtube oppure seguirci sulla nostra pagina Facebook, tra le più grandi community urbex in Italia, e sul nostro profilo Instagram, tra i più seguiti in tutto il mondo sul tema dell’abbandono edilizio.

(Visited 3.034 times, 2 visits today)
Rating: 5.0/5. Dal voto1.
Attendere....