Skip to main content

Prima l’incendio, poi i crolli e infine una sorta di implosione. Il risultato? Una scuola in totale degrado.

Questa scuola in provincia di Trieste ha subito una serie di danni e sciagure iniziate oltre 10 anni fa. Nel 2009 un rogo scoppia all’interno delle aule nella notte, fiamme che divampano con una tale violenza da rendere necessario l’intervento di diverse squadre dei vigili del fuoco. Alcuni nastri che delimitavano le aree colpite sono rimasti sul posto fino a poco tempo fa.

Il sospetto è di un’azione dolosa, quello che è certo è che i danni sono pesanti. Il tetto inizia a perdere pezzi, i solai cedono, fino al crollo di quasi tutta la copertura. Ma l’edificio era dotato anche di un piano interrato e poco alla volta la struttura, nella parte frontale, implode, collassando, con alcune stanze finite, con tutto il loro arredo, nelle cantine.
La scuola media oggi in degrado, presente in una zona verde della città, contava anche su un ampio giardino. Dopo oltre 10 anni dal disastro, dentro rimangono ancora alcuni segni dell’attività passata. Pochissimi a dir la verità. Sorprende la visione di alcune lavagne, fissate al muro, nonostante tutto attorno sembra sia scoppiata una bomba. Resta anche qualche disegno colorato, tra le macerie, pochi banchi e sedie.
La quantità di materiale caduto è impressionante, riempie tutte le stanze, alcune fino a metà delle pareti, oltre un metro di assi di legno, mattoni e altre immondizie accumulate nel corso degli anni.

L’entrata principale è rimasta in piedi, con una bussola d’ingresso caratterizzata da ampie vetrate, varcata la quale diventa subito difficile camminare e capire la disposizione originale dei vari ambienti. Sembra ci fosse un atrio principale, dal quale si poteva accedere alle varie classi, oltre alla presenza dei bagni, di un’aula per gli insegnanti e forse di un locale deposito-magazzino, raggiungibile scendendo una rampa di scale. Ma fuoco e crolli hanno cancellato tanto. Troppo. Da quel lontano 2009 nessun intervento è stato messo in atto e attualmente restano in piedi solo le mura perimetrali della vecchia scuola in degrado ormai dimenticata.

Foto e testo: Trieste abbandonata.

Se questa scuola in degrado ha stuzzicato la tua curiosità, ecco una lista di scuole abbandonate. Altrimenti perché non esplorare virtualmente i luoghi abbandonati del Friuli Venezia-Giulia?
Per vedere tutte le foto dell’articolo su Facebook.
Articolo sul blog di Trieste abbandonata.

L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.
Noi di Ascosi Lasciti ci spingiamo in luoghi pericolosi o inagibili per poterli raccontare. Come sempre, raccomandiamo di NON VISITARLI, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage. Per poter prendere parte attiva senza rischi a questa missione, iscriviti al nostro gruppo, oppure, se l’impegno che vuoi prestare è maggiore, supportaci e tesserati alla nostra associazione. Potrai beneficiare di contenuti esclusivi e materiale inedito.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre ultime esplorazioni, basta iscriverti al nostro nuovo canale Youtube oppure seguirci sulla nostra pagina Facebook, tra le più grandi community urbex in Italia, e sul nostro profilo Instagram, tra i più seguiti in tutto il mondo sul tema dell’abbandono edilizio.

(Visited 1.763 times, 1 visits today)
Rating: 3.0/5. Dai voti2.
Attendere....