Ancora una volta una enorme discoteca abbandono.
Domenica, 30 aprile 2000. Con questo weekend si conclude uno dei più lunghi ponti pasquali di sempre, e molti turisti ne hanno approfittato per passare le prime giornate al mare. Il locale stasera propone una serata chiamata Anteprima estate. Per la prima volta dopo il lungo inverno vengono riaperte tutte le cinque piste esterne, oltre alle due (che poi diventeranno tre) piste interne e il ristorante. Il locale è forse il più grande in assoluto nella zona: con tutte le piste aperte, ristorante e pizzeria poteva accogliere nelle serate estive migliaia di persone. Questa sera si inaugura con Tony-H e Lady Helena, due vere e proprie leggende, autori di Vitamina-H, programma radiofonico di musica techno che aveva un enorme successo. Veniva trasmesso da Radio Italia Network, emittente nazionale oggi molto ridimensionata, specializzata in musica dance.
All’epoca questa discoteca, oggi in abbandono, poteva vantare qualche milione di ascoltatori e la sua fama, nel mondo della notte, era seconda solo a radio Deejay. Il J&J aveva più volte ospitato i deejay di questa radio, uno di loro era anche resident. Ho appena messo in moto la macchina e mi sto avviando verso la tangenziale, quando suona il cellulare (uno dei primi GSM, un vecchio Motorola 6200 che conservo ancora gelosamente). È Luca Antolini, il deejay resident: “Simo, sei ancora a casa o sei già partito? Perché ci sarebbe Lady Helena da prendere in stazione… doveva andare Tony-H ma è ancora a Milano, arriverà con molto ritardo, non è il caso di lasciarla sola alla stazione”. “Ok ci penso io, nessun problema.” Quella sera, dopo aver caricato Elena inizia questo surreale viaggio verso la discoteca, e lei si è dimostrata essere una persona straordinaria, con una spontaneità che non immaginavo. Fu una vera sorpresa scoprire che il personaggio radiofonico non era affatto costruito e che a microfoni spenti era forse ancora più simpatica che in radio. Ricordo ancora, mentre lei con la sua simpatia travolgente raccontava aneddoti seduta accanto a me, che io disturbato dal rumore dell’auto cercavo di alzare il volume della radio spenta, nel tentativo di sentirla meglio… Sono passati oltre 20 anni da quella serata, che ricordo ancora come una delle più belle di tutta la mia vita.
Se questa discoteca in abbandono ha stuzzicato la tua curiosità, ecco una lista di discoteche abbandonate. Altrimenti perché non esplorare virtualmente i luoghi abbandonati dell’Emilia Romagna?
L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.
Noi di Ascosi Lasciti ci spingiamo in luoghi pericolosi o inagibili per poterli raccontare. Come sempre, raccomandiamo di NON VISITARLI, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage. Per poter prendere parte attiva senza rischi a questa missione, iscriviti al nostro gruppo, oppure, se l’impegno che vuoi prestare è maggiore, supportaci e tesserati alla nostra associazione. Potrai beneficiare di contenuti esclusivi e materiale inedito.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre ultime esplorazioni, basta iscriverti al nostro nuovo canale Youtube oppure seguirci sulla nostra pagina Facebook, tra le più grandi community urbex in Italia, e sul nostro profilo Instagram, tra i più seguiti in tutto il mondo sul tema dell’abbandono edilizio.
