Cari lettori: dopo ininterrotte ricerche e ore di lavoro quotidiane per condurvi attraverso i nostri reportage è arrivato il momento di prenderci un po’ di meritato riposo: cercheremo di dedicarci al mare/montagna senza girarci a guardare i posti abbandonati dal finestrino (ogni anno ce lo promettiamo, per poi arrivare impolverati all’hotel). Buone ferie a tutti!
Nel frattempo vi lasciamo con una comunicazione per COLLABORARE con ASCOSI LASCITI.
Chiunque può tesserarsi supportando la associazione culturale (https://ascosilasciti.com/…/iscrizione-associazione…/)
Per chi volesse divenire AUTORE e referente regionale, le regioni di cui siamo scoperti sono : Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige, Veneto, Umbria, Calabria, Basilicata, Molise, Sardegna.
Chi vuole aiutarci col materiale di tutte le altre regioni già coperte può divenire COLLABORATORE PROVINCIALE, coordinandosi coi referenti regionali.
Per chi non esplora molto, ma vuole partecipare, moderare e aiutarci a GESTIRE I GRUPPI FACEBOOOK regionali resta comunque di grande aiuto al team.
Scrivete all’indirizzo info@ascosilasciti.com.

Il progetto Ascosi Lasciti nasce nel 2010, tra i primi in Italia a dedicarsi al tema dell’abbandono di infrastrutture, trattato in tutti gli aspetti. Si sviluppa grazie al lavoro di squadra di un team ramificato sul territorio, fino al 2020, anno in cui si fa associazione culturale, tra le più seguite sul web in Europa. Il collante di tutto? L’amore per l’urbex, la riscoperta di luoghi dimenticati.