La storia inizia tra le fronde degli alberi e i boschi che sembrano aver preso il sopravvento su una reliquia del passato. I veicoli abbandonati nella foresta, nascosti alla vista del mondo esterno, creano un’atmosfera di mistero e meraviglia.
Come sono finiti lì?
Perché sono stati lasciati a marcire tra gli alberi?
Questi sono i pensieri che affiorano quando ci si avventura in questo luogo dimenticato.
I veicoli sono nascosti nella foresta. Se non sai che sono nascosti lì, passerai semplicemente oltre.
Probabilmente, questo luogo è stato abbandonato da tempo, perché un albero è cresciuto attraverso il paraurti anteriore della Lada.
Questo luogo è una testimonianza del passare del tempo e dell’abbandono.
L’albero che si è cresciuto attraverso il paraurti anteriore della Lada è una metafora della natura che ritorna a se stessa.
La Lada 1200, un’iconica vettura prodotta dalla casa automobilistica russa AvtoVAZ, è stata un punto di riferimento nell’industria automobilistica.
Questa automobile è stata inizialmente introdotta nel 1970 come parte del progetto denominato “Zhiguli.” Il nome “Zhiguli” fa riferimento a una catena montuosa russa e questa scelta sembra riflettere l’idea di una vettura adatta ad affrontare varie condizioni stradali.
Tra i veicoli, l’Opel Cadet spicca come un gioiello d’epoca. Questa elegante automobile incarna l’estetica di un’epoca passata, con le sue linee fluide e il design classico.
Questa esplorazione ci insegna che la bellezza e l’interesse possono essere trovati nei luoghi più inaspettati. Il mistero dell’abbandono di queste automobili ci invita a riflettere sulle ragioni che hanno portato a lasciarle nell’oscurità dei boschi. Forse sono state sostituite da modelli più moderni e efficienti, oppure il loro proprietario originale ha perso interesse per loro. In ogni caso, queste automobili ci ricordano che, nel mondo in continua evoluzione dell’industria automobilistica, ci sono modelli che, nonostante la loro obsolescenza, continuano a incantare gli amanti delle auto e a rappresentare un pezzo di storia su quattro ruote, nascosto tra gli alberi. È un richiamo a guardare oltre la superficie e scoprire il fascino nascosto nei posti più inaspettati.
Se questi veicoli abbandonati hanno stuzzicato la tua curiosità, ecco una lista di depositi abbandonati. Altrimenti perché non esplorare virtualmente altri luoghi abbandonati in Belgio?
L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.
I luoghi che noi di Ascosi Lasciti esploriamo e documentiamo, seppure omettendone volutamente alcune informazioni a fini di tutela, spesso risultano pericolosi o inagibili: raccomandiamo di NON VISITARLI autonomamente, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage. Per prendere parte attiva senza rischi a questa missione, iscriviti al nostro gruppo, oppure, se l’impegno che vuoi prestare è maggiore, supporta l’associazione omonima tesserandoti. Potrai beneficiare di contenuti esclusivi e materiale inedito.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre ultime esplorazioni, basta iscriverti al nostro nuovo canale Youtube oppure seguirci sulla nostra pagina Facebook, tra le più grandi community urbex in Italia, sul nostro profilo Instagram, tra i più seguiti in tutto il mondo sul tema dell’abbandono edilizio ed il neo-nato profilo tiktok.

Siamo in due: aperti e avventurosi. Visitiamo i più spettacolari luoghi abbandonati, decaduti e dimenticati in tutto il mondo. Catturiamo ciò che si nasconde dietro le serrature arrugginite, tocchiamo il passato, togliamo la cortina di polvere cercando di riportare a galla ricordi perduti.