
Valle d’Aosta urbex. La Valle d’Aosta è una regione italiana a statuto speciale dell’Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome. Fa parte dell’Euroregione Alpi-Mediterraneo.
Istituita nel 1946 con l’abolizione della provincia di Aosta, è la regione più piccola d’Italia con 3 263 km² di superficie e anche quella meno popolata con 128 591 abitanti, con un territorio completamente montano. Con un PIL pro capite pari a 35 264 € è seconda nella classifica tra le regioni e province autonome d’Italia.
Confina a nord con la Svizzera (distretti di Entremont, di Hérens e di Visp nel Canton Vallese), a ovest con la Francia (dipartimenti dell’Alta Savoia e della Savoia, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi), a sud e a est con il Piemonte (città metropolitana di Torino, province di Biella e di Vercelli).
Vediamo l’urbex in Valle d’Aosta.