
Ecco tutti i borghi abbandonati in Italia e nel mondo. Contrade, villaggi. frazioni disabitate in ogni angolo del mondo. Foto e storia di ciascuno di essi.
Il villaggio è un insediamento di modesta entità formatosi prevalentemente per necessità pratiche influenzate dalla presenza di una risorsa importante nelle vicinanze: miniere, pascoli, coltivazioni, pesca. Il villaggio è generalmente privo di fortificazioni, ma può essere recintato da muri o siepi spinose. Il termine contrada indica vari tipi di suddivisione geografica o urbanistica. Nei secoli passati questa denominazione era spesso riservata ai paesi di una certa importanza che possedevano un mercato ed una fortificazione. Per la presenza di queste strutture il borgo si differenziava dal villaggio, dal paese e dalla borgata.
Ecco i borghi abbandonati, i villaggi fantasma e le contrade disabitate e lasciate all’incuria.