AL.T.ionuke

Fondatore e amministratore di Ascosi Lasciti, fin da bambino innamorato dei luoghi dimenticati, ne faceva spesso il suo campo giochi. Non si identifica nel termine “urban explorer” spesso legato unicamente alla ricerca estetica dell’abbandono, ma preferisce “urban explorator“, scorretto linguisticamente, ma per lui più evocativo. Ha deciso di creare un blog che funga da database per raccogliere le esperienze proprie e di altri esploratori urbani.  Si occupa di videomaking, fotografia e graphic design. Altra sua passione/lavoro è documentare le conseguenze dei disastri ambientali sull’uomo e sulla natura.

“Da sempre coltivo l’amore per i luoghi in rovina, vissuti e poi dimenticati dall’uomo.
Fin da piccolo mi introducevo nelle cantine, nelle case abbandonate e in tutti quei posti in cui  la natura tornava pian piano padrona e la presenza dell’uomo era evanescente.
Crescendo, affacciandomi al mondo dell’arte, della letteratura e della fotografia ho capito che quell’insana passione che faceva drizzare i capelli a mia madre e che non si era sopita durante gli anni, cresceva di pari passo alla maggior possibilità di viaggiare, ed era in realtà un’amore per l’essere umano, la cui essenza si svela solo nelle sue vestigia, nel momento in cui la natura torna a reclamarle, e le rende piene, complesse e cariche di significato. A volte questi resti umani si fanno padroni della scena e mettono in moto forze che suggestionano gli ignari visitatori che capitano in quei luoghi. Ecco le storie di fantasmi e fenomeni paranormali di cui mi sono nutrito fino a qualche anno fa e che ho sempre riconosciuto come ulteriori segni della presenza umana.
Ho così iniziato la mia ricerca, spero che questo viaggio nel fascino del decadente vi possa far innamorare così come è successo al sottoscritto.”

CONTATTO: alessandro.tesei@hotmail.com
PROFILO FACEBOOKhttps://www.facebook.com/alessandro.tesei.7?fref=ts