
ASHIRA : LOMBARDIA – NORD ITALIA
Nata a Roma nel ’65 ma trasferita quasi subito al nord, sono cresciuta credendo nelle emozioni vere e tenendomi fortemente lontana dalle falsità. Adoro ogni forma di espressione e comunicazione e mi piace confrontarmi con situazioni diverse.
Ho iniziato da ragazza, seguendo mio padre, con il quale fotografavo e stampavo solo in bianco e nero; riferimento importante, infatti ad ogni uscita gli dedico uno scatto fotografando il suo orologio da taschino. Dopo una pausa di qualche anno, quando ho ripreso in mano la macchina fotografica, mi sono trovata immersa in un mondo digitale… molto è cambiato ma le emozioni sono le stesse e il salto nell’esplorazione urbana è stato immediato. Giro con due bambole di pezza che spesso fotografo nei posti abbandonati; è un gioco come tanti, per sdrammatizzare.
A volte mi hanno chiesto perchè mi piaccia esplorare i luoghi abbandonati e se questo non mi faccia paura… la risposta è no, paura dovremmo averla dei vivi… luci, colori e rumori sono solo l’inizio di un viaggio emozionale e se tutto questo si fa onestamente, con la voglia di assaporare il passato e dargli un senso, è un modo per onorarlo!
Della fotografia mi interessa solo una cosa: usarla per riuscire a dare forma alle emozioni, anche utilizzando elaborazioni grafiche; per me ciò che è fine a se stesso, lascia il tempo che trova.
“Ognuno di noi ha un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare!”
CONTATTO MAIL : ashira.shots@ascosilasciti.com
CONTATTO FB: https://www.facebook.com/Ashira.Shots?fref=ts
| Detect language Afrikaans Albanian Arabic Armenian Azerbaijani Basque Belarusian Bengali Bosnian Bulgarian Catalan Cebuano Chichewa Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch English Esperanto Estonian Filipino Finnish French Galician Georgian German Greek Gujarati Haitian Creole Hausa Hebrew Hindi Hmong Hungarian Icelandic Igbo Indonesian Irish Italian Japanese Javanese Kannada Kazakh Khmer Korean Lao Latin Latvian Lithuanian Macedonian Malagasy Malay Malayalam Maltese Maori Marathi Mongolian Myanmar (Burmese) Nepali Norwegian Persian Polish Portuguese Punjabi Romanian Russian Serbian Sesotho Sinhala Slovak Slovenian Somali Spanish Sundanese Swahili Swedish Tajik Tamil Telugu Thai Turkish Ukrainian Urdu Uzbek Vietnamese Welsh Yiddish Yoruba Zulu | | Afrikaans Albanian Arabic Armenian Azerbaijani Basque Belarusian Bengali Bosnian Bulgarian Catalan Cebuano Chichewa Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch English Esperanto Estonian Filipino Finnish French Galician Georgian German Greek Gujarati Haitian Creole Hausa Hebrew Hindi Hmong Hungarian Icelandic Igbo Indonesian Irish Italian Japanese Javanese Kannada Kazakh Khmer Korean Lao Latin Latvian Lithuanian Macedonian Malagasy Malay Malayalam Maltese Maori Marathi Mongolian Myanmar (Burmese) Nepali Norwegian Persian Polish Portuguese Punjabi Romanian Russian Serbian Sesotho Sinhala Slovak Slovenian Somali Spanish Sundanese Swahili Swedish Tajik Tamil Telugu Thai Turkish Ukrainian Urdu Uzbek Vietnamese Welsh Yiddish Yoruba Zulu | | | | | | | |
Text-to-speech function is limited to 100 characters