ELVIRA MACCHIAVELLI
Biografia di Naomi Buonazia (Elvira Macchiavelli) :
“Ho cominciato dal 2007 ad usare lo pseudonimo di ‘Elvira Macchiavelli’ per firmare le mie fotografie, video (con le musiche originali dark ambient di Uzbazur) e racconti sui luoghi abbandonati. Ho 23 anni e studio scienze della formazione a Firenze coltivando anche l’interesse per la scrittura. Aggiorno costantemente il mio canale youtube Where Elvi production urbex trip, blog Urbex at Info! e sono tra i membri fondatori e tra i membri staff del sito www.esplorazioniurbane.it. Scrivo tre rubriche nel sito: memorie di luoghi, (alla quale ogni esploratore può contribuire inviandomi il suo scritto con la storia di un luogo), crepuscolare abbandono (raccolta di poesie e racconti sulla decadenza) e biblioteca neo psichiatria (volta a ricordare la storia manicomiale con proposte alternative…). Collaboro con il sito Ascosi Lasciti ed ho pubblicato la prima edizione del mio libro ‘Esplorazione Urbana. L’etica dell’abbandono’ nel 2015 alla quale è seguita una nuova edizione nel 2016. Oltre ad alcune mostre fotografiche a San Vincenzo, Volterra e Fratta Polesine ho inoltre partecipato al festival ‘Fotografia Europea’ di Reggio Emilia nel 2015 e nel 2016.
Nel 2014 sono stata intervistata per il documentario spagnolo sull’esplorazione urbana ‘Buscadores del olvido’ e dal sito Urbexpain’ e, nel medesimo anno, ho contribuito a realizzare un corto ‘Spirit of Decay’ grazie alla ‘MacLads production’.
Oltre ad esplorare, frequento l’Università di Scienze della Formazione primaria di Firenze.
“Ho cominciato dal 2007 ad usare lo pseudonimo di ‘Elvira Macchiavelli’ per firmare le mie fotografie, video (con le musiche originali dark ambient di Uzbazur) e racconti sui luoghi abbandonati. Ho 23 anni e studio scienze della formazione a Firenze coltivando anche l’interesse per la scrittura. Aggiorno costantemente il mio canale youtube Where Elvi production urbex trip, blog Urbex at Info! e sono tra i membri fondatori e tra i membri staff del sito www.esplorazioniurbane.it. Scrivo tre rubriche nel sito: memorie di luoghi, (alla quale ogni esploratore può contribuire inviandomi il suo scritto con la storia di un luogo), crepuscolare abbandono (raccolta di poesie e racconti sulla decadenza) e biblioteca neo psichiatria (volta a ricordare la storia manicomiale con proposte alternative…). Collaboro con il sito Ascosi Lasciti ed ho pubblicato la prima edizione del mio libro ‘Esplorazione Urbana. L’etica dell’abbandono’ nel 2015 alla quale è seguita una nuova edizione nel 2016. Oltre ad alcune mostre fotografiche a San Vincenzo, Volterra e Fratta Polesine ho inoltre partecipato al festival ‘Fotografia Europea’ di Reggio Emilia nel 2015 e nel 2016.
Nel 2014 sono stata intervistata per il documentario spagnolo sull’esplorazione urbana ‘Buscadores del olvido’ e dal sito Urbexpain’ e, nel medesimo anno, ho contribuito a realizzare un corto ‘Spirit of Decay’ grazie alla ‘MacLads production’.
Oltre ad esplorare, frequento l’Università di Scienze della Formazione primaria di Firenze.
Il mio canale youtube e il mio blog .”
CONTATTO FB: https://www.facebook.com/elvira.macchiavelli?fref=ts