Classe ’84, nato e cresciuto nella provincia di Bologna.
L’urbex ha unito le mie due grandi passioni, quella dell’esplorazione e quella della fotografia.
Ho sempre nutrito un profondo amore verso la fotografia, ma inizialmente non trovavo il giusto soggetto: paesaggistica e naturalistica non mi soddisfacevano appieno. Solo in un secondo momento ho trovato la mia dimensione nell’immortalare luoghi decadenti, luoghi che frequentavo fin da ragazzino, ma che mi guardavo bene dal fotografare per timore di venire sorpreso.
Soltanto con l’avvento dei social ho trovato una vera e propria comunità di persone che condividevano le proprie scoperte, così ho iniziato a cercare costantemente nuove location da poter fotografare.
Una vera e propria malattia, un’ossessione.
In questi ultimi anni ho avuto il piacere di visitare e fotografare centinaia di edifici abbandonati di tutte le tipologie, anche se quelle che prediligo sono le ville affrescate.
Naturalmente la maggior parte dei luoghi visitati sono nella mia regione, l’Emilia Romagna, ma ho viaggiato parecchio nel nord e centro Italia. Approfittando poi delle visite ai miei parenti ho avuto modo di esplorare anche regioni più distanti come Sardegna e Campania.
Nel 2015, insieme a tre grandi amici, ho fondato la pagina Facebook “Tesori Abbandonati“, nella quale documentiamo le nostre avventure. Grazie a questo progetto ho avuto il piacere di partecipare a programmi radiofonici e televisivi, ma soprattutto ho avuto il privilegio di esporre i miei scatti presso eventi che hanno regalato a me e a Tesori Abbandonati una buona visibilità.
Oggi sono autore e redattore per il progetto “Ascosi Lasciti” e tesserato all’associazione omonima.
Ho partecipato attivamente come co-autore alla realizzazione di Disco Mute (2021).
CONTATTO FB: https://www.facebook.com/federico.limongelli