Tre compagni di esplorazione: Giada, Emilio e Micol. Fotografa la prima, giornalisti gli altri. Mix perfetto per documentare un Friuli Venezia Giulia il mondo urbex come mai fatto prima. Il progetto Triesteabbandonata nasce nel 2015 e le esperienze di gioventù nelle discoteche forse sono l’enzima, il catalizzatore che innesca l’interesse per i luoghi abbandonati, iniziando proprio da quei locali che non esistono più. Dalla sola Trieste, la ricerca si espande a tutta la regione, al Triveneto e talvolta all’estero.
Finora, oltre a mostre e interviste, sono stati ospiti del notiziario per diverse emittenti televisive regionali, come consulenti esperti nel settore, e anche in alcuni approfondimenti curati da diverse testate del Friuli Venezia Giulia.
A riprova che l’Urbex possa e debba essere più di una collezione di foto, Triesteabbandonata da sempre ha sollecitato anche un recupero dei luoghi, con enti pubblici e amministratori locali, proprietari della maggior parte dei beni dismessi in regione.
La sete di scoperta, la curiosità e la necessità di fare ” giornalismo vero” anche in tema urbex, spingono i tre amici ad incalzare il ritmo delle esplorazioni, diventando un punto di riferimento regionale, ma anche all’interno di Ascosi Lasciti, che per loro rappresenta in assoluto il mondo dell’Urbex. Nei loro ultimi lavori, la sezione “Metamorfosi” merita un particolare cenno, mostrando i luoghi abbandonati “pre e post” rivalutazione e riqualificazione.
Qui tutti i loro articoli scritti per Ascosi lasciti.
Pagina Fb: https://www.facebook.com/triesteabbandonataintour
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/triesteabbandonata/
Email: triesteabbandonata@gmail.com