

Ogni asilo abbandonato ritrovato nel Mondo dal team di Ascosi Lasciti
Le esperienze originali riconducibili agli attuali asili-nido (e scuole per l’infanzia) risalgono al XVIII secolo, e tra queste la prima è attribuita al filantropo e riformatore sociale Robert Owen, che aprì una scuola per l’infanzia a New Lanark, in Scozia. A Friedrich Fröbel è riconosciuta la paternità del nome “Kindergarten”, con cui ribattezzò nel 1840 la sua “Scuola di giochi ed attività” fondata nel 1837 in Turingia (Germania). Le educatrici formate da Froebel aprirono Kindergarten in Europa e nel mondo.
In Italia, il 17 giugno 1850 a Milano viene fondato il primo asilo nido “Ricovero per lattanti” per i figli delle operaie, istituzione laica e gratuita, grazie alla filantropa Laura Solera Mantegazza e a un gruppo di studiosi che denunciano il fenomeno dell’abbandono minorile. Altri asili-nido verranno fondati successivamente a Milano, e nella stessa città, grazie a questi interventi, verrà abolita, nel 1868, la Ruota degli esposti, dove i bambini venivano abbandonati. Il regime fascista istituisce nel 1925 l’Opera Nazionale Maternità e Infanzia, che ha come obbiettivi la difesa ed il potenziamento della famiglia e della natalità. L’opera sostiene le madri bisognose e indigenti, promuove la diffusione di conoscenze scientifiche riguardo alla puericultura e istituisce la creazione di asili nido, con carattere assistenziale, nelle fabbriche in cui lavorano più di 50 donne. Tra i primi esempi di asili nido aziendali, sostenuti da istituzioni fasciste, spicca l’asilo della Filanda Maiani di Forlì, che nasce (prima ancora dell’Opera Nazionale Maternità e Infanzia) il 1º marzo 1923, con l’appoggio del Fascio Femminile.
La legge che istituisce gli asili nido veri e propri[non chiaro] è però del 1971, ed è la legge 1044/71, che definisce il nido come un “servizio sociale di interesse pubblico”. La sua funzione è però ancora solo assistenzialistica, e non viene fatto cenno alle potenzialità educative di un asilo nido.
Ogni asilo abbandonato ritrovato nel Mondo dal team di Ascosi Lasciti. Asilo abbandonato: