

Ecco tutti gli aerei abbandonati abbandonati ritrovati nel Mondo dal team di Ascosi Lasciti, che praticano urbex e la fotografia nei luoghi abbandonati.
L’autobus (spesso abbreviato solo in bus e noto anche come corriera) è un mezzo di trasporto automotore riservato alle persone e ai loro rispettivi bagagli, principalmente utilizzato nel trasporto pubblico e turistico.
L’invenzione di un vero e proprio sistema di trasporto pubblico urbano, che risale agli inizi del XIX secolo, è contesa fra molti imprenditori francesi, tedeschi e inglesi. Si è certi però di come sia nato il nome “autobus”, o più precisamente “omnibus”.
Intorno al 1825 Stanislas Baudry (1777–1830) decise di aprire un mulino a vapore presso la città di Nantes. Per impiegare senza sprechi tutta l’acqua calda che veniva usata per il funzionamento del mulino, decise anche di aprirci accanto un bagno pubblico, in cui chiunque volesse si poteva fare un bagno bollente. Il problema, però, era che il mulino si trovava un po’ fuori città, quindi i clienti scarseggiavano, e Baudry decise così di creare una navetta che, dal centro di Nantes, portasse proprio al mulino. La stazione della navetta a Nantes era situata proprio davanti alla bottega di un noto cappellaio, Monsieur Omnès, il quale, giocando con il suo nome e col latino, vi aveva affisso un’insegna con su scritto: “Omnes Omnibus”, che poteva significare sia “Tutto per tutti” sia “Omnès per tutti”. Alla vettura che stazionava lì fu quindi affibbiato il nomignolo di “omnibus”.
Ecco gli autobus abbandonati, ognuno di questo autobus abbandonati è stato fotografato.