

Ecco ogni cartiera chiusa e abbandonata rinchiusa nel Mondo dal team di Ascosi Lasciti, che praticano urbex e la fotografia nei luoghi abbandonati.
Le cartiere sono le aziende che appartengono al settore dell’industria cartaria. In tutte le cartiere vengono eseguite le fasi di preparazione del foglio che si dividono in:
ogni cartiera chiusa e abbandonata
preparazione dell’impasto, in lavorazioni a batch discontinuo in grosse tine
fabbricazione del foglio, con la macchina continua (processo continuo)
allestimento
In alcune cartiere possono poi avvenire delle fasi di lavorazione del foglio dopo che è stato prodotto dalla macchina continua. Tecnicamente queste operazioni che servono a conferire al foglio di carta determinate caratteristiche tecniche o strutturali, appartengono ad una fase di lavorazione successiva che ricade nel settore dell’industria cartotecnica. Tuttavia per motivi sia storici che logistici, molte cartiere, specialmente quelle che producono carta per settore grafico, hanno conservato una o più delle seguenti fasi:
patinatura
calandratura
marcatura
taglio
Preparazione dell’impasto
La cellulosa, o la carta da riciclare, vengono sfracellate in tine apposite ed unite alle altre materie prime all’interno di tine di mescola. La concentrazione o il secco dell’impasto può variare fra il 6% e l’1%. L’impasto desiderato è quindi mandato alla macchina continua.
Separazione della cellulosa dalla lignina
Per trasformare il legno in carta, per prima cosa bisogna separare la cellulosa dalla lignina (sostanza simile alla cellulosa). Tale separazione può avvenire grazie a processi meccanici (macinazione a vapore) oppure chimici (reazioni controllate) ottenendo così una pasta di cellulosa meccanica o chimica (la seconda è molto più cara ma anche inquinante perché composta a base di zolfo). ogni cartiera chiusa e abbandonata
La pasta chimica o di cellulosa
Il legno viene privato della corteccia, ridotto in piccoli pezzettini (chiamati chips) e mischiato con dei sali in speciali bollitori (autoclave).Durante la cottura dal legno si separano molti materiali incostanti come la lignina, e rimane quindi la cellulosa quasi pura. Se nello stesso stabilimento c’è anche la cartiera la cellulosa viene raffinata, lavata, e sbiancata; se invece deve essere spedita bisogna togliere la maggior parte dell’acqua e viene confezionata in quadratoni. ogni cartiera chiusa e abbandonata