Questa discoteca, che ora giace ricoperta da rovi e boscaglia, era nota per un intrattenimento particolare. Accanto al cancello d’ ingresso si trovava una grande gabbia, la quale per 15 anni ha ospitato una tigre siberiana, seguita dopo 7 anni da una compagna, prima che la costruzione fosse abbandonata e dimenticata da tutti.
Per passare una serata e ammirare gli imponenti felini, la gente si spostava da ogni parte dell’Abruzzo e delle Marche. In molti raggiungevano il luogo anche di giorno, solo per sbirciare dal cancello d’ingresso.
Il 22 maggio del 2003, la polizia veterinaria procede al sequestro degli animali dopo varie denunce, in particolare di: Lega antivivisezione, Lega nazionale per la difesa del cane e WWF.
Ricordiamo che la tigre siberiana (non quella della discoteca abbandonata, ma la razza felina in generale) è considerata ancora oggi in pericolo di estinzione (rispetto al 1995 che aveva un trend negativo con classificazione critica), con circa 300 esemplari in libertà.
Dopo il sequestro le due specie furono trasferite presso lo zoo-safari di Fasano, dove poterono passare il resto della loro esistenza in un habitat adatto alle loro esigenze.
La discoteca, invece, era molto frequentata nel periodo estivo: oltre ad uno spazio esterno, aveva un grande spazio interno per l’inverno, dedicato a Marilyn Monroe. Non conosciamo di preciso il motivo della chiusura, supponiamo che la causa sia stata la perdita di fascino dopo il sequestro delle due tigri, inoltre siamo a conoscenza che nell’estate del 2011 ci fu un tentativo di riapertura evidentemente non andato a buon fine.
Alla crisi del locale si aggiunge la perdita del suo titolare , trovato senza vita nella sua abitazione il 14 maggio del 2012. Si è trattato di morte naturale, si presuppone un infarto.
Lieto fine per la tigre, non per la discoteca, che oggi, oltre ad essere chiusa, rimane abbandonata al degrado e all’oblio.
Come avete potuto notare, anche questa volta l’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.
Noi di Ascosi Lasciti, con l’esplorazione urbana, ci spingiamo in luoghi talvolta pericolosi, per poterli raccontare. Come sempre, raccomandiamo di NON VISITARLI, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage.
Se la storia della discoteca e la tigre ha stuzzicato la vostra curiosità e alimentato la voglia di esplorare virtualmente insieme a noi altri luoghi abbandonati simili, ecco una lista di discoteche abbandonate. Altrimenti cliccando qui si accede ad una lista di luoghi abbandonat in Abruzzo.
Per un aggiornamento quotidiano sulle nostre attività, basta seguirci sulla nostra pagina Facebook oppure sbirciare tutte le nostre foto migliori su Instagram.

Nato a Potenza ma residente a Pescara da molti anni.
Valerio si è diplomato all’istituto d’arte con indirizzo di fotografia e oggi continua a coltivare questa passione attraverso la partecipazione di mostre fotografiche e articoli sull’esplorazione urbana.