
Urbex abruzzo. L’abruzzo è una regione a statuto ordinario dell’Italia meridionale (secondo la definizione fornita dall’Istat e adottata anche dall’Eurostat), compresa tra il medio Adriatico e l’Appennino centrale con capoluogo L’Aquila. Pur potendo essere considerato centrale dal punto di vista geografico, l’Abruzzo è legato storicamente, culturalmente, economicamente e in gran parte anche linguisticamente al Mezzogiorno d’Italia. La Costituzione italiana del 1948 contemplava l’istituzione della regione Abruzzi e Molise, ma la riforma del 1963 stabilì il distacco del Molise dall’Abruzzo. Il territorio regionale fu delimitato già dal 1233, con la costituzione del Giustizierato d’Abruzzo ad opera di Federico II di Svevia.
Oggi vi portiamo a conoscere un lato meno noto dell’Abruzzo, ovvero il suo lato urbex.