Skip to main content

Quasi cento anni di abbandono!
In paese pochi conoscono l’ esistenza di questo vecchio cimitero convertito ad auditorium e ora abbandonato. Nel 1999 iniziarono i lavori per la conversione e ammodernamento. Al suo interno, il muro di cinta conteneva una fitta vegetazione, sotto terra furono rinvenuti molti corpi seppelliti senza bare e alcuni arbusti sradicati erano nati dai cadaveri.

In uno strato più profondo, furono trovate casse di legno ormai disgregate e teschi con capelli attaccati. Di lapidi ne fu trovata una sola, a testimonianza della povertà della gente dell’epoca.
Le mura, e alcuni elementi, furono lasciati per ricordo e mescolati a cemento e modernità. L’ inaugurazione avvenne l’8 aprile 2000 e fu presente l’allora ministro della Difesa, Sergio Mattarella.
L’ opera, pluri-premiata a livello nazionale, fu poco utilizzata e con il tempo le piante sono ricresciute al suo interno minacciandone l’ integrità. Eppure l’auditorium abbandonato, che conta circa cento sedute fisse e altrettanti posti mobili, potrebbe rappresentare un’importante risorsa per una città priva di spazi culturali.

L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo e la cima, toccare… per vedere se la porta si apre.

Noi di Ascosi Lasciti, con l’esplorazione urbana, ci spingiamo in luoghi talvolta pericolosi, per poterli raccontare. Come sempre, raccomandiamo di NON VISITARLI, ma di seguirci solo attraverso i nostri reportage.

Se questo auditorium abbandonato ha ‘aperto lo stomaco’ della vostra curiosità e alimentato la voglia di esplorare virtualmente insieme a noi altri luoghi abbandonati simili, ecco una ricca lista di cimiteri. Altrimenti cliccando qui si può esplorare virtualmente l’intera regione.

Per un aggiornamento quotidiano sulle nostre attività, basta seguirci sulla nostra pagina Facebook oppure sbirciare tutte le nostre foto migliori su Instagram.

(Visited 486 times, 1 visits today)
Rating: 5.0/5. Dai voti3.
Attendere....